Seguici su

Ricette

Fettine di maiale impanate con farina di mais: un secondo piatto senza glutine!

Fettine di maiale impanate con farina di mais: un secondo piatto senza glutine!

Le fettine di maiale impanate con farina di mais sono una variante senza glutine deliziosa e facile da preparare, perfette come secondo piatto per una cena in famiglia.

Oggi andiamo a preparare delle bistecche di maiale impanate con farina di mais in una versione leggera e veloce, ideale per i celiaci o per chi vuole provare una panatura diversa dal solito. Nella ricetta di oggi, infatti, useremo la farina di mais, facilmente reperibile e ideale per impanare filetti di carne, sopratutto pollo e maiale, ma anche di pesce. E grazie alla sua consistenza granulosa garantisce una doratura e una croccantezza perfetta!

Oggi vi faremo vedere due versioni di questa ricetta: una più tradizionale con le uova, e un’altra dove le sostituiremo con la senape! Andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che ci servono per le nostre bistecchine impanate 100% gluten free!

Come fare il maiale impanato senza glutine

  1. Versate la farina di mais in un vassoio capiente, poi prendete i filetti di maiale e asciugateli per bene, così da far aderire al meglio la panatura.
  2. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e quando avrete fatto, immergete completamente le vostre fettine nell’uovo. Infine, impanate la carne nella farina in entrambi i lati.
  3. Se volete una panatura più spessa, potete anche ripetere due volte l’operazione. Una volta che le vostre fettine saranno pronte, lasciatele riposare in frigo per 10 minuti.
  4. Cuocete le fettine di suino in padella con l’olio di semi ben caldo, e quando la panatura comincerà a diventare dorata, toglietele dal fuoco e asciugatele con un panno di carta da cucina.

E se volete realizzare un piatto più leggero, provate a cuocete le vostre fettine di maiale impanate al forno: non dovete far altro che metterle in forno per circa 10 minuti a 180 °C.

Ricetta delle fettine di maiale impanate senza uova con farina di mais

  • 4 bistecche di maiale
  • 300 g di farina di mais
  • 200 g di senape
  • sale q.b.
  • olio di semi o un qualsiasi olio da frittura
  1. In una ciotola, mettete tre cucchiai di senape e un dito d’acqua per diluire, dopodiché spennellate le vostre bistecche in entrambi i lati con la senape.
  2. A questo punto, immergetele nella farina di mais e fate aderire per bene. La senape farà in modo che la panatura non si stacchi e darà alla vostra carne un sapore diverso dal solito, forte e speziato!
  3. Cuocete in padella e asciugate le bistecche una volta pronte. Buon appetito!

Provate anche il nostro spezzatino di manzo senza glutine!

Conservazione

In entrambe le versioni consigliamo di consumare al momento le fettine di carne impanate, essendo fritte, altrimenti potete anche conservarle per 1 giorno in frigo, coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4.5/5


(2 Reviews)



Ricette39 minuti ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette8 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...