Seguici su

Prodotti tipici

Zuppa di cipolle di Tropea: che bontà!

Zuppa di cipolle di Tropea: che bontà!

Zuppa di cipolle di Tropea: la ricetta della deliziosa minestra tipica della cucina calabrese a base di cipolle (e dal gusto inconfondibile)!

Di solito quando si pensa alle cipolle si storce sempre un po’ il naso, sarà perché pulirle è sempre un’impresa e spesso non si sa come cucinarle? La zuppa di cipolle di Tropea è un primo piatto dal gusto aromatico e perfetto per le sere in cui il freddo inizia a farla da padrone.

Le cipolle di Tropea, caratterizzate da un gusto dolce sono un ottimo ingrediente, ma il vero tocco in più è l’aggiunta di pane e caciotta sul fondo del piatto: una vera delizia. Ecco tutti i passaggi della preparazione della zuppa di cipolle di Tropea!

Preparazione della zuppa di cipolle alla tropeana

  1. Innanzitutto sbucciate le cipolle e tagliatele a listarelle sottili.
  2. Fate appassire le cipolle di Tropea in un tegame con un po’ di olio, sfumate con il vino e lasciate evaporare il liquido. Se necessario potete bagnare le cipolle con un mestolo di acqua per fare in modo che non si brucino.
  3. Quando le cipolle risulteranno ben cotte aggiungete anche la farina e il brodo.
  4. Mescolate e fate cuocere per 25-30 minuti.
  5. Pochi minuti prima del termine di cottura fate tostare le fette di pane su di una padella o nel forno per alcuni minuti.
  6. Terminata la cottura della zuppa, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
  7. Adagiate sul fondo di ogni piatto una fetta di pane tostato, disponetevi sopra una fettina di caciotta e versate la zuppa. Terminate con una spolverata di pecorino, un’altra fettina di pane (o due) e servite, buon appetito!

Mi raccomando, però: questa ricetta non va confusa con la zuppa di cipolle francese.

Per conoscere meglio questo alimento, vi lasciamo tutte le nostre ricette con cipolle. Se non ne avete mai abbastanza, ecco anche tutte le nostre ricette di zuppe!

Conservazione

Consigliamo di conservare la zuppa in frigo, per massimo 1-2 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione.


3.2/5


(13 Reviews)



Ricette4 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....