Seguici su

Ricette

Insalata di mare: un trionfo di pesce ideale per ogni occasione

Insalata di mare: un trionfo di pesce ideale per ogni occasione

L’insalata di mare è un piatto fresco, ricco e perfetto da portare in tavola sia come antipasto che come piatto unico.

Oggi scopriamo la ricetta dell’insalata di mare, un piatto che siamo spesso abituati a comprare giù pronto, ma che fatto in casa è tutta un’altra cosa! Per cominciare, ecco la prima regola: non ci sono regole! Infatti potete preparare un’insalata con tantissimi ingredienti diversi, a cominciare dal pesce, che potete assemblare a piacere. C’è chi preferisce solo polpo e gamberi, chi invece non può fare a meno delle cozze e delle vongole, e chi ancora non vuole rinunciare a qualche verdura croccante, come sedano, peperoni o anche carote.

Noi vi proponiamo una ricetta base e concluderemo con qualche spunto per altre varianti. Che cosa aspettiamo? Cominciamo subito: ecco a voi gli ingredienti per l’insalata di mare e come prepararla!

Preparazione dell’insalata di mare

  1. Prima di tutto occupatevi della pulizia del pesce. Prendete i calamari e rimuovete le interiora, la pelle delle sacche e gli occhi. Fate lo stesso con il polpo, svuotando le sacche e togliendo la pelle esterna. Lo stesso pure con i gamberi e con le cozze.
  2. Per quanto riguarda le cozze e le vongole, se le avete acquistate fresche, pulitele spazzolandole bene e togliendo tutta la barba esterna.
  3. A questo punto passate alle cotture: per il polpo dovrete bollirlo in acqua per circa 35-40 minuti, mentre invece per i calamari, in un altre tegame, basteranno 15 minuti.
  4. In due diversi tegami fate aprire le cozze, aromatizzando con uno spicchio d’aglio, un po’ di pepe e un goccio di olio. Non appena si saranno aperte, spegnete la fiamma, eliminando quelle che sono rimaste chiuse. Un consiglio: non buttate via l’acqua, che avrà conservato tutto il sapore, ma filtratela per eliminare eventuali residui di sabbia!
  5. Non vi resta che bollire i gamberi per pochi minuti, e finalmente avrete tutto l’occorrente per comporre il piatto.
  6. Tagliate a pezzetti di piccola dimensione calamari e polpo, mischiateli con le cozze, vongole e con i gamberi. Aggiungete un cucchiaio di liquido delle cozze, del succo di limone, uno spicchio d’aglio, olio e infine il prezzemolo tritato. Concludete la vostra insalata di pesce con una bella grattata di pepe e lasciate riposare l’insalata di pesce in frigo per qualche ora, finché non sarà bella fresca.

Sperimentate e date vita al piatto dei vostri sogni che ben si sposa nella sezione degli antipasti di Natale. Per la stagione estiva, invece, provate questo e le altre ricette estive light.

Insalata di mare: le varianti

Esistono tantissimi modi per dare vita a una ricetta per un antipasto di mare freddo, originale e fantasioso. Oltre agli ingredienti dell’insalata di mare che vi abbiamo consigliato, potete arricchire questo piatto con altri frutti di mare o pesci, a cominciare con il surimi, altri molluschi a piacere o con degli scampi.

Se invece volete un piatto più colorato, potete anche inserire nella preparazione dei peperoni tagliati a listarelle sottili, oppure anche del sedano o delle olive taggiasche, che daranno anche un sapore squisito alla vostra portata. Inoltre potete aggiungere mezza cipolla rossa e, in caso, qualche pomodorino tagliato e appena passati sulla padella ad appassire.

Il condimento dell’insalata di mare perfetto

Se volete una vera e propria esplosione di sapore, allora la cosa migliore da fare è preparare una emulsione al limone per condire l’insalata.

  1. Prendete un limone e ricavatene il succo. Unite uno spicchio d’aglio tritato (senz’anima), sale, pepe, prezzemolo e circa 3 cucchiai di olio di oliva.
  2. Ora sbattete il tutto con una forchetta: dovrete far emulsionare la salsa, amalgamando bene tutti i componenti.
  3. Versate la salsa sull’insalata, e buon appetito!

Se vi è piaciuta, provate anche tutte le nostre ricette con il polpo!

Conservazione

Ora che avete capito come preparare l’insalata di mare, non vi resta che conservarla accuratamente in caso non dovesse finire già al primo pasto. Questa insalata di mista di mare si conserva per massimo 1-2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Il pesce cotto, ma non condito, può essere congelato in freezer se si tratta di prodotti freschi ma è da evitare assolutamente se avete acquistato del prodotto decongelato.


2/5


(1 Review)



Ricette5 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette7 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette9 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette11 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....