Seguici su

Ricette

Sorprese in tavola con le finte capesante gratinate!

Sorprese in tavola con le finte capesante gratinate!

Le finte capesante gratinate sono un antipasto vegetariano semplice da preparare e in grado di suscitare lo stupore dei vostri commensali.

In cucina non tutto è come sembra e le finte capesante gratinate ne sono l’esempio. Se a un primo sguardo infatti sembrano a tutti gli effetti il classico antipasto di mare, all’assaggio si rivelerà “l’inganno”. Queste finte capesante gratinate infatti si preparano utilizzando sì i gusci del frutto di mare (facili da trovare anche vuoti nei supermercati più forniti), ma il ripieno altro non è che un fungo champignon.

Anche gli ingredienti della gratinatura sono gli stessi, quindi davvero a prima vista non è possibile notare alcuna differenza. Per quanto riguarda il sapore invece, nulla da ridire: otterrete un antipasto delizioso, ideale per aprire anche i menù di carne. Inoltre, data la preparazione, sono capesante gratinate vegetariane, perfette anche per gli ospiti che seguono questo regime alimentare.

Come preparare la ricetta delle finte capesante gratinate

  1. Per prima cosa private i gambi dei funghi della parte finale terrosa quindi lavateli velocemente sotto acqua corrente.
  2. Con delicatezza e senza romperla, staccate la testa e tenetela momentaneamente da parte. Tritate invece i gambi al coltello.
  3. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio, unite i gambi e le teste intere, un mestolo di brodo vegetale e iniziate la cottura con il coperchio per i successivi 15 minuti.
  4. Nel frattempo tritate la mollica di pane in un mixer insieme al prezzemolo, al pecorino e a una macinata di pepe nero.
  5. Una volta pronti i funghi, unite i gambi al composto precedente.
  6. Aggiungete poi tanto brodo quanto ne serve per ottenere un composto umido ma non liquido. In questa fase aggiustate anche di sale.
  7. Adagiate poi le 8 teste dei funghi all’interno dei gusci.
  8. Coprite con la gratinatura appena preparata.
  9. Con la carta stagnola preparate degli anelli che vi serviranno a tenere in equilibrio il guscio e adagiateli su una teglia da forno.
  10. Posizionate le finte capesante e cuocete a 250°C per 10 minuti, posizionandole nella parte alta del forno.
  11. Servitele calde.

Le finte capesante gratinate sono davvero strepitose ma vi consigliamo di provare anche le tradizionali capesante gratinate.

Conservazione

Questo antipasto goloso non è idoneo alla conservazione. Vi consigliamo di consumarlo appena fatto così da gustarne la croccante copertura.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...