Seguici su

Cucina Dal Mondo

Red velvet: come fare la torta con la ricetta originale

Ecco come preparare una delle più celebri torte americane, la red velvet cake originale, per stupire gli amici

Red Velvet Cake

[blogo-video id=”176317″ title=”Red velvet cake” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/a/a9d/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=vPd2nRwFVEc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MzE3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC92UGQyblJ3RlZFYz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjMxN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MzE3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MzE3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La red velvet cake è una torta caratterizzata dal colore rosso e dall’aspetto quasi vellutato, fa parte della tradizione della cucina americana, è alta, a strati e farcita oltre che ricoperta con una crema al formaggio, al burro in alcune varianti, la stessa utilizzata per il ripieno.

La red velvet cake, che può essere preparata anche in versione cupcake, è il dolce ideale per stupire: adatta alle feste di compleanno, alle ricorrenze importanti, una volta in tavola si guadagna la scena. Dal sapore irresistibile è praticamente impossibile desistere dal chiedere il bis.

Ingredienti

    Per la torta:
    250 gr di farina 00
    1/2 cucchiaino di sale
    15 gr di cacao amaro
    110 gr di burro morbido
    300 gr di zucchero
    3 uova
    1 bacca di vaniglia
    250 ml di latticello (o 125 di latte e 125 di yogurt)
    4 cucchiai di colorante rosso
    1 cucchiaio di aceto bianco o di mele
    1 cucchiaio di lievito per dolci

    Per la crema:
    225 gr di formaggio cremoso
    225 gr di mascarpone
    1 cucchiaino di aroma vaniglia
    115 gr di zucchero a velo
    360 ml di panna

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina, il cacao amaro ed il sale. Con le fruste elettriche lavorate il burro a temperatura ambiente, lo zucchero ed i semini di vaniglia, poi unite le uova, una alla volta. In una ciotola mescolate il latte, lo yogurt ed il colorante rosso. Unite la farina al composto di burro alternandola con il composto a base di latte e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. Mescolate bene e unite il lievito sciolto nell’aceto. Imburrate e infarinare due stampi da circa 24 cm di diametro e dividete dentro il composto. Cuocete le torte in forno caldo a 180 °C per 25 – 30 minuti circa.

Fate raffreddare le torte, prima nel forno spento per 10 minuti e poi a temperatura ambiente. Avvolgere entrambe le torte nella pellicola per alimenti e conservarle in freezer per un’ora. A questo punto tagliate le torte in due strati in modo da averne in totale quattro.

Montare la panna a neve ben ferma usando le fruste elettriche. In una ciotola a parte lavorare il mascarpone insieme al formaggio cremoso, mettete la vaniglia, lo zucchero a velo ed infine la panna, mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Mettete la crema in frigo per un’ora e poi farcite gli strati della torta coprendola anche in superficie e sui bordi.



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...