Seguici su

Ricette

Albero di Natale di pane morbido con salsa al pomodoro

Albero di Natale di pane morbido con salsa al pomodoro

L’albero di Natale salato è una ricetta divertente da gustare durante il periodo delle feste, facile da fare e perfetto anche per chi segue una dieta vegana.

Oggi prepariamo un antipasto molto facile e di grande effetto scenico se servito durante le Feste natalizie: l’albero di Natale di pane. Questo delizioso piatto consiste in tanti piccoli morbidi panini vegani cotti al forno, disposti vicini a formare un vero e proprio albero di pane: una ricetta conviviale e perfetta per condividere un aperitivo insieme ai propri amici o alla propria famiglia.

Il modo migliore per gustare questo piatto è strappare le palline di pane e intingerle in una fantastica salsa di pomodoro e basilico: provateci anche voi, questa ricetta è semplicissima ma dal risultato garantito!

Preparazione dell’albero di pane di Natale

  1. Cominciamo a preparare il pane. Fate scaldare appena il vostro latte vegetale (o vaccino) e una volta che sarà tiepido sciogliete al suo interno un cubetto di lievito. Una volta sciolto, cominciate ad impastare in una ciotola capiente il latte con la farina e aggiungete l’olio extravergine e il sale.
  2. Continuate ad impastare con le mani a lungo, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e liscio. A questo punto, fate lievitare il pane in forno per almeno 1 ora.
  3. Una volta che l’impasto per i vostri panini morbidi sarà lievitato, dividetelo in tante piccole palline e disponetele su una teglia foderata con un foglio di carta da forno tutte ravvicinate, dando la forma di un albero di Natale.
  4. Spennellatele con dell’olio extravergine e cuocete in forno alla temperatura di 180 °C per circa 20 minuti.
  5. Una volta pronto spennellatelo nuovamente con dell’olio mischiato con del prezzemolo fresco tritato e servitelo caldo.

Scoprite anche tutti i nostri antipasti di Natale: li adorerete!

Come fare la salsa di accompagnamento

I tempi della lievitazione di questo pane sono abbastanza lunghi, dunque, per non rimanere con le mani in mano, potete realizzare una salsa golosa che fungerà da intingolo per i vostri paninetti! Ecco la ricetta e gli ingredienti che vi serviranno!

Ingredienti

  • 3 barattoli di pomodori pelati
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • zucchero q.b.

Preparazione

  1. In una casseruola fate soffriggere l’aglio in camicia con lo scalogno tritato fine e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  2. Una volta che lo scalogno sarà ben imbiondito, mettete i pomodori e aggiungete anche sale, pepe e un pizzico di zucchero.
  3. Portate a cottura, aspettando almeno 20 minuti, e una volta pronta la salsa, togliete l’aglio e conditela con qualche fogliolina di basilico fresco. Infine, fatela riposare in frigo fino a quando non si sarà raffreddata.

Potete realizzare qualsiasi tipo di intingolo: salse alle yogurt, un pesto di basilico, una fonduta di formaggi… usate la fantasia!

Oppure, perché non preparare una maionese vegana?

Conservazione

Questo piatto di Natale si conserva in un luogo fresco e asciutto per massimo 1-2 giorni, più avanti il pane perderà la sua morbidezza. La salsa, invece, può essere conservata in frigo per circa 3-4 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...