Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: cotechino in friggitrice ad aria pronto per Natale

In cucina con Friggy: cotechino in friggitrice ad aria pronto per Natale

Preparare il cotechino in friggitrice ad aria è davvero semplice e in breve avrete un secondo piatto gustoso perfetto per le festività.

Il tempo del cotechino si avvicina e, quando il freddo comincia a farsi sentire, rappresenta un ottimo secondo piatto saporito da condividere o gustare in famiglia. Se poi optate per il cotechino in crosta allora farete sicuramente centro. Ma sapete che si può preparare il cotechino in friggitrice ad aria?

Dopo averlo precotto sarà sufficiente avvolgerlo nella pasta sfoglia e procedere con la cottura. Dalla versione più semplice, potete fare un salto di gusto aggiungendo uno strato di patate e o di spinaci. Insomma, questa ricetta si presta davvero a molte varianti!

Come preparare la ricetta del cotechino in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa lessate il cotechino seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Solitamente occorrono una ventina di minuti essendo un prodotto precotto.
  2. Una volta pronto scolatelo, tagliate la confezione ed estraetelo. Rimuovete la pelle e fate raffreddare il cotechino prima di procedere con la ricetta.
  3. Nel frattempo cuocete gli spinaci in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Una volta teneri regolate di sale e rimuovete l’aglio.
  4. Srotolate la pasta sfoglia e stendete uno strato di spinaci. Posizionate al centro il cotechino e avvolgetelo bene, sigillando le estremità.
  5. Adagiatelo nel cestello della friggitrice ad aria, spennellatelo con un poco di latte e, a piacere, decorate la superficie con dei semi di sesamo.
  6. Cuocete a 180°C per 20 minuti fino a che la sfoglia non risulterà dorata e croccante. Lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servirlo.

Volendo potete arricchire il cotechino in crosta in friggitrice ad aria aggiungendo oltre agli spinaci ripassati in padella, uno strato di purè di patate. In alternativi potete provare il nostro polpettone in crosta, delizioso e perfetto per la cena.

Conservazione

Il polpettone in crosta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero tenendo però presente che la sfoglia tende a perdere la sua croccantezza già dopo poche ore.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 minuti ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...