Seguici su

Prodotti tipici

Pitta ‘mpigliata, la ricetta originale calabrese

Pitta 'mpigliata, la ricetta originale calabrese

Tipica delle festività, la ricetta della pitta ‘mpigliata è un dolce calabrese ricco di miele e frutta secca, ideale se desiderate sperimentare in cucina.

Le origini della pitta ‘mpigliata, nota anche con il nome di pitta ‘nchiusa, risalgono al 1700. Ci troviamo nel comune di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza e qui, questo dolce ricco, veniva preparato in occasione dei matrimoni. Con il tempo si perse l’usanza, trasformandolo in un dolce tipico delle feste di Natale e Pasqua.

Il nome deriverebbe per metà dall’ebraico e per metà dall’arabo dove, con il termine pitta, si indica una preparazione schiacciata. La ricetta della pitta ‘mpigliata è abbastanza semplice tuttavia dovrete procurarvi un discreto quantitativo di ingredienti, perlopiù spezie e frutta secca, indispensabili per dare al dolce il suo caratteristico sapore.

Come preparare la ricetta della pitta ‘mpigliata

  1. Per prima cosa preparate l’impasto. Riunite in una ciotola le due farine, versate 85 ml di vino, l’olio, 80 g di zucchero, un cucchiaino di cannella e un pizzico di chiodi di garofano. Impastate fino a formare una palla quindi lasciatela riposare per 30 minuti coperta da pellicola.
  2. Ammollate l’uvetta nel vino rimasto. Tritate grossolanamente le noci quindi mettetele in una ciotola insieme all’uvetta ammollata con il suo vino, allo rimasto zucchero, alle spezie e alla scorza dell’ arancia grattugiata. Coprite e lasciate insaporire per mezz’ora.
  3. Con l’aiuto della macchinetta della pasta stendete l’impasto fino a raggiungere lo spessore più sottile. Vi conviene dividerlo in 4 parti per fare meno fatica.
  4. Con un pennello, spalmate ciascuna striscia con l’olio quindi cospargete prima con lo zucchero e poi con il ripieno. Piegate a metà e poi di nuovo a metà ogni striscia quindi arrotolala su se stessa in modo da ottenere una girandola.
  5. Mano a mano che sono pronte posizionale in una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 180°C per 50 minuti poi, appena sfornata, spennellate la superficie con del miele. Servitela una volta fredda.

Se cercate un’altra ricetta tipica del Natale, insolita e molto aromatica, vi consigliamo di provare gli struffoli.

Conservazione

La pitta ‘mpigliata si mantiene, ben coperta da pellicola, per oltre una settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette17 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette19 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette20 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...