Seguici su

Prodotti tipici

Non è Natale senza il Christmas pudding!

Non è Natale senza il Christmas pudding!

Frutta secca e canditi, insieme a una generosa dose di spezie, sono gli ingredienti della ricetta originale del Christmas pudding. Ecco come prepararlo!

Poco conosciuto in fuori dai confini inglesi, il Christmas pudding è il dolce natalizio per eccellenza del Regno Unito e dell’Irlanda, un po’ come il nostro pandoro. Sebbene sia noto anche come plum pudding, ovvero pudding di prugne, in realtà all’interno questo ingrediente non è presente. Con tutta probabilità si tratta di un retaggio dovuto al fatto che in origine plum indicava anche l’uva passa e altri tipi di frutta.

Certo è che il Christmas pudding è un vero concentrato di frutta: canditi, ciliegie, mandorle, uva passa sono solo alcuni di quelli presenti in questo dolce inglese tipico del Natale.

La preparazione è semplice ma ha una cottura piuttosto lunga. Armatevi di pazienza perché il risultato sarà in grado di stupirvi. Il suo profumo speziato invaderà le vostre case e in un attimo sarà subito il 25 dicembre!

Come preparare la ricetta del Christmas pudding

  1. Per preparare il pudding dolce lavorate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema densa.
  2. Unite quindi le uova e continuate a mescolare fino a che non si saranno amalgamate.
  3. Aggiungete al composto la farina setacciata, il bicarbonato, sale, cannella, noce moscata, tutte le altre spezie e mescolate bene.
  4. A questo punto aggiungete i protagonisti del dolce: canditi, la mela grattugiata, le ciliegie e la farina di mandorle.
  5. Gli ultimi due ingredienti da aggiungere sono la birra e il pane grattugiato. Ora non vi resta che coprire la ciotola con un panno pulito e lasciar riposare il composto per tutta la notte.
  6. Il mattino seguente, mescolatelo per bene e trasferitelo all’interno di uno stampo da pudding, solitamente a semisfera, ben imburrato.
  7. Cuocetelo mettendo lo stampo in una teglia da forno e riempiendola di acqua in modo che resti a bagnomaria per 5-7 ore a 150°C, coprendo la superficie con un foglio di carta alluminio per evitare che si bruci.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare il dolce prima di capovolgerlo su un piatto da portata e servirlo.

Tra le altre ricette di dolci natalizi vi consigliamo di provare i classici gingerbread cookies.

Conservazione

Questo dolce delle feste si conserva in frigo per massimo 1-2 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette3 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....