Seguici su

Ricette

Crema pasticcera di Iginio Massari, la ricetta definitiva

Crema pasticcera di Iginio Massari, la ricetta definitiva

Il grande Maestro Iginio Massari svela tutti i suoi segreti per preparare una crema pasticcera perfetta. Ecco la ricetta!

È il Maestro per eccellenza, quello al quale tutti gli amanti della pasticceria si ispirano: stiamo parlando di Iginio Massari. Pasticcere di fama internazionale, prepara dolci che lasciano senza fiato per la loro bontà e bellezza. Noi, dal canto nostro, possiamo cominciare ad apprendere le basi come quella della crema pasticcera di Iginio Massari.

Il segreto sono gli ingredienti di qualità e alcuni passaggi chiave che vi permetteranno di ottenere una consistenza liscia e setosa, perfetta per farcire qualsiasi tipo di dolce, dai bignè alla crostata di frutta. È talmente buona però che anche servita in una coppetta con dei frutti di bosco farete un figurone.

Come preparare la ricetta della crema pasticcera di Iginio Massari

  1. Per prima cosa scaldate il latte in pentolino insieme a un pezzo di scorza del limone prelevata con un pelapatate, avendo cura di non togliere la parte bianca, e la bacca di vaniglia, tagliata a metà per il lungo.
  2. In una ciotola a parte lavorate a crema i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Non dovranno esserci grumi.
  3. Quando il latte sta per bollire, versatelo in tre volte sulla crema, filtrandolo con un colino e sempre mescolando con la frusta.
  4. Rimettete tutto sul fuoco e cuocete fino a che la crema non si sarà addensata.
  5. Una volta pronta è molto importante raffreddarla velocemente quindi trasferitela in una ciotola che avete precedentemente messo in freezer. Continuate a mescolare fino a che la temperatura non sarà scesa sotto i 50°C.

A questo punto la vostra crema pasticcera è pronta per essere utilizzata. Siccome da lui non si può che imparare, ecco la ricetta del tiramisù di Iginio Massari, il successo è assicurato.

Conservazione

La crema pasticcera si mantiene in frigorifero, coperta con pellicola a contatto, fino a 5 giorni. È anche possibile congelarla fino a 2 mesi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette20 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette22 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette23 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...