Seguici su

Ricette

Passatelli vegan: come si preparano

Passatelli vegan: come si preparano

Come preparare i passatelli vegan: la versione senza parmigiano e senza uova di uno dei piatti tipici della cucina romagnola. Ottimi sia in brodo sia in asciutti!

Sono uno dei piatti simbolo della cucina tradizionale romagnola, oggi vi proponiamo la ricetta per preparare dei buonissimi passatelli vegan, privi di uova e parmigiano generalmente presenti nella versione classica. In questo modo i passatelli possono essere consumati anche da chi è intollerante a questo tipo di ingredienti o da chi semplicemente per scelta segue un’alimentazione priva di ingredienti di origine animale.

I passatelli preparati seguendo la ricetta seguente sono perfetti da consumare in brodo vegetale oppure per preparare primi piatti con passatelli asciutti da condire con ingredienti a piacere. Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione dei passatelli vegan

  1. Per prima cosa mettete il pane grattugiato e il resto degli ingredienti secchi all’interno di una terrina capiente.
  2. Aggiungete poi il prezzemolo e il lievito alimentare poi aggiungete l’acqua un po’ alla volta e iniziate ad impastare in modo da ottenere un impasto compatto, non appiccicoso e non troppo morbido.
  3. Coprite l’impasto con pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare per una ventina di minuti dopodiché schiacciate l’impasto con l’apposito strumento per realizzare i passateli con uno schiacciapatate.
  4. Fate cuocere i passatelli preparati seguendo questa ricetta in brodo vegetale ben caldo per 5 minuti oppure lessateli in acqua bollente e conditeli a piacere se volete realizzare i passatelli vegan asciutti.

Se non avete intolleranze però, potete anche preparare la ricetta classica dei passatelli.

Conservazione

Potete conservare l’impasto dei passatelli per circa 1 giorno in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente. Da cotti consigliamo di consumarli al momento, altrimenti con il passare delle ore perderanno di consistenza. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette14 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette18 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette20 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette21 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...