Seguici su

Ricette Secondi piatti

La ricetta del fagiano alla cacciatora

Come si prepara il fagiano alla cacciatora? Ecco la ricetta della tradizione.

Come si cucina il fagiano? Avete mai provato il fagiano alla cacciatora?
E’ una ricetta della tradizione, da provare come il fagiano in umido (qui la ricetta), il fagiano in umido alla toscana e il fagiano alla diavola.

Si tratta di un secondo piatto di carne a base di selvaggina caratterizzato da un sapore ruspante.
Tra l’altro la carne di fagiano è molto magra ed ha un apporto calorico inferiore a quello del pollo, quindi risulta ottima anche nelle diete ipocaloriche. Un’altra qualità di questa carne è il fatto di essere ricca di vitamine  B2 e B3, oltre che di ferro e proteine.
Ecco quindi la ricetta su come cucinare il fagiano alla cacciatora: seguendo passo dopo passo le nostre istruzioni non potrete sbagliare!

fagiano

Fagiano alla cacciatora: ingredienti

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 fagiano che pesi circa 1.5 chili
  • mezzo gambo di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • 150 ml di vino bianco
  • 4 foglie di salvia
  • 1 cipolla
  • 300 grammi di polpa di pomodoro
  • 1 carota
  • rosmarino
  • alloro
  • olio extravergine di oliva
  • sale pepe

Preparazione del fagiano alla cacciatora

Ed ora vediamo come cucinare questo piatto della tradizione.
Come prima cosa, tagliate la cipolla, il sedano e private la carota della pelle.
Prendete ora una padella ampia e fate scaldare un paio di cucchiai d’olio in padella, dopodiché fate dorare 2 spicchi di aglio interi.

A questo punto togliete l’aglio e fate cuocere il fagiano (il consiglio è quello di chiedere direttamente al macellaio di pulirlo) per 7 minuti a fiamma vivace.
Sfumate quindi con il vino bianco.
Poi aggiungete la cipolla, il sedano, la carota, il rosmarino, la salvia, l’alloro e il pepe in grani.
Dopo un paio di minuti, aggiungete la polpa di pomodoro e salate.
Coprite la pentola e fate cuocere 50 minuti a fiamma dolce, girandolo di tanto in tanto.



Ricette3 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette5 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette6 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...