Seguici su

Ricette

Salmone in friggitrice ad aria: meglio al naturale o gratinato?

Salmone in friggitrice ad aria: meglio al naturale o gratinato?

Scopriamo come preparare il salmone in friggitrice ad aria in due modi diversi, uno più semplice, al naturale, e uno gratinato.

Se siete alla ricerca di un secondo facile e veloce, oggi veniamo in vostro aiuto con la ricetta del salmone in friggitrice ad aria. Perfetto sia per le cene in famiglia che per le occasioni più importanti, può essere preparato in diversi modi, proprio come se fosse il salmone al forno. Nella versione più semplice viene cotto su carta forno, un pezzetto non troppo grande così che l’aria circoli per bene, e aromatizzato giusto con una fetta di limone, sale e prezzemolo.

Via libera però anche al salmone gratinato in friggitrice ad aria, preparato con una croccante panatura a base di pangrattato, formaggio grattugiato, aglio e prezzemolo. Vi lasceremo le indicazioni per questa seconda preparazione in fondo alla pagina. Ma vediamo insieme tutti i passaggi.

Come preparare la ricetta del salmone in friggitrice ad aria

  1. Il procedimento è davvero semplice. Ritagliate 4 pezzetti di carta forno poco più grandi dei vostri tranci di salmone e posizionateli nel cestello della friggitrice ad aria. Adagiate poi il salmone e conditelo con un pizzico si sale, un flit di olio (se avete la friggitrice ad aria vi consigliamo di acquistare l’olio spray), un poco di prezzemolo tritato e una fetta di salmone biologico.
  2. Cuocete a 180°C per 12 minuti e servite ben caldo con contorno a piacere.

Potete preparare sia il salmone fresco in friggitrice ad aria che quello surgelato. L’importante è che in precedenza lo lasciate scongelare in frigorfero.

Come preparare il salmone gratinato in friggitrice ad aria

  1. Anche in questo caso adagiate i tranci di salmone su dei pezzetti di carta forno.
  2. In una ciotola mescolate 2 cucchiai di pane grattugiato, 2 cucchiai di parmigiano, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, aglio schiacciato con lo schiaccia aglio, sale e olio quanto basta a ottenere un composto umido.
  3. Mettetene circa un cucchiaio su ciascun trancio di pesce, pressando appena con le mani quindi cuocete a 180°C per 12 minuti.

Anche in questo caso potete utilizzare sia il salmone fresco che quello surgelato.

Conservazione

Trattandosi di pesce, vi consigliamo di conservarlo ben coperto in frigorfero per massimo un paio di giorni. Tenete presente che quello al naturale è ottimo anche per condire la pasta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...