Seguici su

Ricette

Pastella senza glutine: ecco come prepararla con la farina di riso

Pastella senza glutine: ecco come prepararla con la farina di riso

Fritti croccanti senza fatica? Provate la pastella senza glutine e non ve ne pentirete: ecco la ricetta senza lievito, perfetta per pesce e verdure!

Seguire una dieta senza glutine spesso può risultare difficile, ma non oggi. La nostra ricetta della pastella senza glutine con farina di riso è talmente buona che anche coloro che non soffrono di intolleranza vi chiederanno la ricetta. Per prepararla non utilizzeremo né lievito né birra, ma solo acqua gassata, uova e farina di riso. Mi raccomando che quest’ultima sia una varietà molto fine in modo che si attacchi bene ai vostri ingredienti.

La pastella per fritti può essere utilizzata indistintamente per pesce e verdura: provatela con i fiori di zucca e ve ne innamorerete!

Come preparare la pastella per fritti senza glutine

  1. Mettete in una ciotola la farina con un pizzico di sale. Unite a filo l’acqua frizzante ben fredda (potete metterla in freezer per una mezz’ora prima di utilizzarla) mescolando con una frusta a mano.
  2. Create un composto liscio e omogeneo prima di aggiungere l’uovo.
  3. Per sicurezza potete lasciare la vostra pastella in frigorifero per un’ora prima di utilizzarla. La chiave per un fritto perfetto infatti è data dallo shock termico che si crea tra l’olio bollente e il freddo della pastella.
  4. Intingete le vostre verdure, tagliate non troppo grandi, o il pesce nella pastella, tenendolo con una pinza da cucina, quindi friggetelo in una padella con l’olio a 180°C. Una volta dorato e croccante trasferitelo su carta da cucina. Salate solo appena prima di servire per evitare che perda croccantezza.

Il bello di questa pastella è che può essere aromatizzata a piacere: basterà aggiungere un pizzico di curcuma o di curry per dargli una connotazione etnica, oppure delle erbe aromatiche secche per conferirle un aroma mediterraneo. Utilizzatela per rivisitare in chiave glutine free la ricetta del fish and chips.

Conservazione

La pastella va utilizzata al momento, non consigliamo quindi di conservarla (dentro o fuori frigo). Inoltre anche il fritto, realizzato utilizzando la pastella senza glutine, andrebbe consumato ancora caldo e al momento poiché la pastella, con il passare del tempo, diventa molle e meno appetibile.


3.2/5


(18 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...