Seguici su

Ricette

Pasta con i cavolfiori: semplice, buona e delicata

Pasta con i cavolfiori: semplice, buona e delicata

La pasta con cavolfiore bianco è una ricetta semplice ma efficace, ideale da preparare se si vuole gustare un piatto sfizioso senza perdere troppo tempo ai fornelli.

Ecco a voi un primo piatto salutare, leggero, ma al tempo stesso davvero delizioso: la pasta con cavolfiore. Questo è sicuramente un esperimento anche per chi non ama il gusto di questa verdura, da alcuni considerata amarognola, da altri invece insapore.

Noi oggi vi mostreremo come esaltare i cavolfiori in un piatto, adatto a tutte le occasioni, con due varianti diverse: una pasta tradizionale con i cavolfiori saltati in padella, e un’altra con la crema di cavolfiori. Iniziamo subito!

Come fare la pasta con i cavolfiori

  1. Prendete i cavolfiori, puliteli e lavateli per bene, infine sbollentateli in acqua salata leggermente. A questo punto dovrete aspettare circa 10 minuti, finché i cavolfiori non saranno morbidi. Una volta pronti, fate le cimette a pezzetti e lasciatele da parte.
  2. Scaldate l’aglio in padella con olio extravergine di oliva, e quando si sarà ben insaporito, inserite anche le cimette. Cuocete a fuoco vivo e fatele arrostire per bene, salando e pepando a piacere.
  3. Una volta che la pasta sarà pronta, fatela mantecare in padella con un mestolino di acqua di cottura e il formaggio. Concludete il piatto con una grattugiata di pepe. Buon appetito!

Pasta con crema di cavolfiore

Si tratta di una variante deliziosa e cremosa di questo piatto. Per farla dovete seguire gli stessi passaggi sovraelencati, con l’unica differenza che alla fine andremo a realizzare una crema di cavolfiore per la pasta. Cominciamo!

Una volta saltati i cavolfiori, frullateli con acqua di cottura, olio, sale e pepe. Ottenuta una crema della giusta consistenza, potrete condire la pasta e aggiungere qualche ingrediente sfizioso come salsiccia, guanciale o altri ancora! Scaldate la crema in padella, aggiungete la pasta cotta con poca acqua di cottura, et voilà! Il piatto è pronto!

Come cucinare la pasta col cavolfiore? I consigli di Primo Chef

Preparare un piatto di pasta, per quanto il risultato possa sembrare gourmet e raffinato, non è mai impossibile. In questo caso la ricetta è molto semplice e dona pochi picchi di sapore (nulla da togliere alla ricetta originale che vi abbiamo descritto in precedenza, ma ci sono alcuni abbinamenti che posso far fare un salto di qualità a questo primo piatto con il cavolfiore).

Parlando di abbinamenti azzeccati non potete di certo non provare la pasta cavolfiore e guanciale o pancetta. Fate abbrustolire in padella i pezzetti di carne e uniteli all’ultimo alla pasta e ai cavolfiori, insieme al grasso che è rimasto in padella: mescolate il tutto per bene e impiattate.

Un altro ingrediente che si posa perfettamente con il cavolfiore sono le acciughe. Mettete in padella 7-8 filetti di acciughe sott’olio, lasciatele sfrigolare per circa 1-2 minuti e poi unite il cavolfiore lessato. In ultimo gettate la pasta e mantecate bene il tutto con l’aggiunta di un altro filo d’olio.

Provate anche tutte le nostre ricette con il cavolfiore e scoprite tutti i tipi di cavolo!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il piatto di pasta, in qualsiasi versione decidiate di realizzarlo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche: Risparmiamo sulle bollette: ecco come cuocere la pasta senza gas!


4.7/5


(3 Reviews)



Ricette8 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette12 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette14 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette15 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...