Seguici su

Ricette

Torta di mele senza burro: la ricetta e le varianti del dolce

Torta di mele senza burro: la ricetta e le varianti del dolce

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce tradizionale, perfetta per una colazione gustosa ma anche da servire come dessert o per merenda.

La torta di mele è un dolce che piace a tutti e che ogni famiglia prepara seguendo una propria ricetta, e proprio per questo ne esistono tantissime varianti differenti. Avete mai provato a realizzare una torta di mele senza burro? Questa versione è molto simile alla preparazione tradizionale del classico dolce alle mele, ma viene alleggerita, risultando più digeribile ma comunque morbida e sofficissima.

Siete pronti per iniziare? Andiamo a preparare questa meravigliosa torta di mele light e scopriamone anche alcune varianti!

Preparazione della torta di mele soffice senza burro

  1. Prendete metà delle mele che avete a disposizione, lavatele e sbucciatele.
  2. Fatele a piccoli cubetti o a fettine che potete lasciar riposare a bagno con il succo di limone, così da non farle ossidare.
  3. A questo punto, montate le uova con lo zucchero e una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete l’olio gradualmente, continuando a girare.
  4. A questo punto incorporate il lievito e la farina setacciati, cannella a piacere e la scorza di limone, infine aggiungete il latte e i cubetti di mela.
  5. Mescolate l’impasto fino a che non sarà bello omogeneo.
  6. Prendete le altre mele e tagliatele a fettine sottili. Queste vi serviranno per la decorazione del dolce. Potete disporle a raggiera o sbizzarrirvi per creare l’effetto visivo che più vi piace.
  7. Una volta fatto, ungete la tortiera con un po’ d’olio e foderatela con della carta forno. Versate l’impasto e disponete le fettine di mela sulla superficie.
  8. Non vi resta che cuocere la torta in forno alla temperatura di 180°C per circa 45 minuti. Buon appetito!

Ed ecco una videoricetta molto semplice alla nostra preparazione, in modo che possiamo seguire tutti i passaggi:

Come fare una torta di mele morbida senza burro: consigli e segreti

Torta di mele soffice e leggera? Beh, per un risultato sofficissimo, esistono diversi trucchetti e accorgimenti durante la fase della preparazione. Prima di tutto, assicuratevi di utilizzare prodotti freschi e di qualità. Poi, per un dolce perfetto, montate le uova a temperatura ambiente, sbattendo prima i rossi con lo zucchero e incorporando solo dopo gli albumi montati a neve.

Un altro consiglio è quello di non aprire troppe volte il forno durante la cottura. È vero che per controllare la cottura si è soliti fare la classica prova dello stuzzicadenti, ma cercate di eseguirla al massimo una volta, poiché nel caso apriste troppe volte lo sportello rischiereste di interrompere il processo di lievitazione!

Conservazione

Questa torta una volta cotta può essere congelata per una conservazione di qualche mese, ma noi vi consigliamo di gustarla fresca. La sua conservazione poi fuori frigo è di circa 4 giorni coperta da pellicola trasparente o sotto una campana di vetro.

Torta senza burro: le varianti

Se volete, potete alleggerire ulteriormente questo dolce sostituendo anche degli altri ingredienti della preparazione. Ad esempio potete preparare una torta di mele senza burro e latte, così da andare incontro a diverse esigenze alimentari. Per farlo sostituite il latte con una bevanda di soia, di riso o di mandorla, a seconda dei vostri gusti, o anche con dell’acqua.

Per una torta più golosa, invece, potete arricchire l’impasto con del cacao oppure con delle gocce di cioccolato. Infine vi consigliamo anche di provare ad aggiungere lo yogurt (ne basterà 1 vasetto), che renderà la tortina soffice e cremosa.

Ora che sapete tutti i segreti, provate tutte le nostre ricette di torte di mele!


5/5


(1 Review)



Ricette8 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette10 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette12 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette14 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...