Seguici su

Prodotti tipici

Cinnamon rolls senza glutine: la ricetta delle girelle speziate svedesi

Cinnamon rolls senza glutine: la ricetta delle girelle speziate svedesi

Dolce profumo di cannella nelle nostre cucine. È la ricetta dei cinnamon rolls senza glutine.

Oggi possiamo fare dei cinnamon roll senza glutine morbidissimi e perfetti per tutta la famiglia. Questo dolce tipicamente svedese, chiamato originariamente kanebulle, non sono altro che delle girelle alla cannella senza glutine (in questo caso), fatte lievitare per diventare briochine soffici e golose.

Fanno parte di quelle ricette sfiziose senza glutine di dolci facili e veloci, da tenere a mente quando si vuole preparare una colazione o una merenda ghiotta, o anche per stupire amici e parenti. Infatti i cinnamon roll, soffici e profumate girelle originarie dei paesi scandinavi, sono così semplici che è possibile coinvolgere anche i bimbi di casa nella loro preparazione.

Una volta cotte, non solo avranno un profumo irresistibile ma sarete tentati di fotografarle per i vostri social, perché sono anche deliziose da vedere.

Cinnamon rolls senza glutine

Preparazione delle cinnamon rolls senza glutine

  1. Per prima cosa sciogliete il lievito in un po’ di latte fatto intiepidire leggermente.
  2. In una ciotola capiente mettete tutte le polveri, la farina e tutto lo zucchero di canna e quello vanigliato. Mischiateli per facilitare la fase dell’impasto.
  3. Aggiungete alle polveri il lievito sciolto, l’uovo, 45 g di burro a temperatura ambiente e iniziate a lavorare fino a che non otterrete un panetto liscio e ben amalgamato. A questo punto incorporate anche la scorza grattugiata di un’arancia.
  4. Infarinate il piano da lavoro con farina senza glutine, e stendete la pasta dando una forma rettangolare spessa all’incirca 1 centimetro e mezzo.
  5. Spennellate la pasta con il restante burro, fatto fondere per la farcitura. Versate a pioggia lo zucchero semolato e la cannella, avendo cura di cospargete tutto l’impasto.
  6. Arrotolate la pasta, partendo dal lato più lungo del vostro rettangolo.
  7. Con un coltello tagliate dei dischetti, spessi circa 2 centimetri.
  8. Su di una teglia da forno posizionate una carta antiaderente, e adagiate i dischetti di pasta, badando a lasciarli distanziati l’uno dall’altro.
  9. Spennellate con del latte e lasciateli lievitare per 1 ora in luogo caldo, come il forno con la sua luce interna accesa.
  10. Passato il tempo necessario, spennellate con un tuorlo la superficie e distribuite le code di zucchero.
  11. Cucinate i roll in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, a 180° C, a media altezza, e impostazione statica.
  12. Sfornate quando sono dorate e ben cotte, le girelle alla cannella sono pronte.

La ricetta è identica alla versione classica delle cinnamon rolls, non vi resta che assaggiarle!

Conservazione

Se ben chiuse in un contenitore ermetico le cinnamon rolls senza glutine possono essere conservate per 2 giorni. Altrimenti possono anche essere congelate per 1 mese. Accendete il forno, e fatele riscaldare, sembreranno appena fatte.


4.8/5


(4 Reviews)



Ricette5 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette6 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette6 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette6 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette6 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette7 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...