Seguici su

Ricette

Mele cotogne caramellate al vino rosso e cannella: un dessert delizioso e 100% VEG

Mele cotogne caramellate al vino rosso e cannella: un dessert delizioso e 100% VEG

Le mele al vino rosso e cannella sono un dolce ideale per la stagione autunnale, perfette se si desidera realizzare un dessert naturale e gustoso.

Avete ospiti a cena e siete stretti con i tempi per preparare il dessert? Tranquilli! Con queste mele al vino e cannella caramellate, non solo farete un figurone, ma preparerete un dolce naturale e gustoso in pochissimo tempo. In questa ricetta taglieremo le mele a fettine e le faremo caramellare in padella con lo zucchero e con il vino, per poi andarle ad aromatizzare con un ingrediente che si sposa alla perfezione con il gusto della mela: la cannella!

Andiamo a vedere tutto l’occorrente per preparare queste deliziose mele caramellate al vino rosso!

Preparazione delle mele cotte al vino rosso e cannella

  1. Per prima cosa, prendete le vostre mele cotogne e pulitele rimuovendo il torsolo interno. A questo punto, fatele a fettine sottili, se vi piace mantenendo la buccia esterna.
  2. Scaldate una padella antiaderente e quando avrà raggiunto una temperatura elevata, metteteci dentro le vostre fettine di mela.
  3. Aggiungete dopo pochi minuti il vino rosso e lo zucchero, e continuate a girare. In questo modo l’alcool del vino evaporerà e lo zucchero comincerà a caramellare.
  4. Aggiungete anche la cannella e continuate a cuocere per almeno 10 minuti. Non appena le fettina di mela si saranno ammorbidite e il vino si sarà ridotto fino ad essere diventato una salsina densa, allora le vostre mele al vino saranno pronte.
  5. Servite ancora calde e con un cucchiaino di salsa come guarnizione. Buon appetito!

E se vi è piaciuto questo dolce, che ne dite di provare questa torta alla zucca senza uova? Un dessert perfetto per la colazione e 100% VEG!

Conservazione

Le mele, cotte seguendo questa ricetta, si conservano anche una giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(2 Reviews)



Ricette8 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette12 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette14 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette15 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...