Seguici su

Prodotti tipici

Cipolle arraganate, la ricetta di un piatto povero ma ricco di gusto

Cipolle arraganate, la ricetta di un piatto povero ma ricco di gusto

Origano, pangrattato e olio sono i pochi ingredienti che vi permettono di preparare delle ottime cipolle arraganate.

Le cipolle sono uno di quegli ingredienti che non mette d’accordo tutti: c’è chi le ama incondizionatamente e chi invece proprio non le può vedere. A noi piacciono moltissimo perché sono un ingrediente povero ma delizioso, utile non solo per insaporire i piatti ma anche per dar vita a delle vere e proprie ricette come le cipolle arraganate.

Pare che questo termine derivi dall’usanza di aggiungere al piatto dell’origano e poi cuocere il tutto in forno. Solitamente si utilizzano cipolle di qualità tagliate a fettine e condite sapientemente con origano, olio e pangrattato, ma non è raro trovare ricette che utilizzano le cipolline. A piacere poi è anche possibile aggiungere del peperoncino. Ma vediamo insieme tutti i passaggi nel dettaglio.

Come preparare la ricetta delle cipolle arraganate

  1. Per prima cosa sbucciate le cipolle rimuovendo se necessario lo strato più esterno quindi tagliatele a fettine di 2-3 mm di spessore.
  2. Oliate una pirofila adatta alla cottura in forno e disponetele in un unico strato, sovrapponendole leggermente.
  3. Conditele con sale, origano e pangrattato e irroratele con un filo di olio. Bagnate un foglio di carta forno e coprite le cipolle a contatto quindi infornate a 180°C per 30 minuti, togliendo la carta forno gli ultimi 5 minuti e azionando la modalità grill. Servitele poi ben calde.

Questa ricetta semplice è perfetta sia come antipasto che come contorno ed è un piatto tipico dell’Italia del Sud. Se cercate altre ricette facili e veloci come questa vi consigliamo di provare anche le cozze arraganate.

Conservazione

Le cipolle cotte in questa maniera al forno si conservano per un paio di giorni in frigorifero, ben coperte da pellicola e si possono riscaldare sia al forno che al microonde prima di consumarle.


5/5


(2 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...