Seguici su

Pizza

Pizza rianata, ricetta facile e veloce

Pizza rianata, ricetta facile e veloce

La pizza rianata trapanese è leggera e digeribile, perfetta per gli amanti del sapore fresco dell’origano.

La pizza rianata alla trapanese è una ricetta siciliana tipica di Trapani, come potete dedurre dal nome, tanto da essere stata denominata De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). Il suo nome proviene da “rieno” che in dialetto siciliano significa origano, indicando la grande quantità di cui se ne fa uso. Dal sapore fresco e balsamico, la pizza trapanese sarà facile da preparare in teglia stendendola non troppo spessa. Si presenta al palato leggera e digeribile, e semplice da lavorare in casa. È solitamente preparata con farina di grano duro e, a differenza della pizza classica, questa ricetta non richiede l’aggiunta della mozzarella tra i condimenti.

Pronti per mettere le mani in pasta?

Preparazione della ricetta della pizza rianata siciliana

  1. Mettete la farina in una ciotola ampia e al centro create un buco dove metterete il lievito sbriciolato con le mani.
  2. Aggiungete un po’ di acqua per sciogliere il lievito, e poi 30 g zucchero, il sale, 60 ml di olio e infine la restante acqua.
  3. Amalgamate gli ingredienti e appena il composto apparirà appiccicoso trasferitelo su un piano da lavoro infarinato.
  4. Impastate fino ad ottenere un panetto elastico e rimettetelo nella ciotola coprendolo con uno strofinaccio umido. Lasciate lievitare per un’ora e mezza in luogo caldo.
  5. Intanto condite la passata di pomodoro con un filo d’olio, un pizzico di sale, uno di zucchero, e una manciata di origano. Mescolate e tenete da parte.
  6. Sminuzzate anche le acciughe.
  7. Riprendete l’impasto lievitato e dividetelo in quattro parti. Ungete con l’olio quattro teglie e posizionateci l’impasto in ognuna.
  8. Condite con salsa e acciughe sminuzzate. Fate lievitare per altri 20 minuti.
  9. Finite poi di condire con altro origano e infornate a 190° C per 20 minuti.
  10. Sfornate le pizze e aggiungete un filo d’olio, una spolverata di pecorino grattugiato e un’ultima manciata di origano.
  11. Assaporate le pizze calde!

Volendo, sostituite metà dose della farina di grano duro con della farina 0. La variante della pizza rianata con mozzarella viene soprannominata “Pizza Rianella”, e in aggiunta potete provare a gustarla con una cipolla affettata finemente nel condimento della pizza rianata.

Conservazione

Conservate in frigo la pizza origanata trapanese per massimo un giorno, e prima di consumarla riscaldatela al microonde o su una piastra a fiamma bassa.

Che meraviglia scoprire le tradizioni del vasto territorio italiano… provate anche la piscialandrea, la pizza ligure!


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...