Seguici su

Ricette

Dolce e dietetica, come preparare la marmellata di fichi senza zucchero

Dolce e dietetica, come preparare la marmellata di fichi senza zucchero

La marmellata di fichi senza zucchero è una delle ricette migliori per conservare questo dolce frutto. Ecco come si prepara!

Quando arriva la stagione dei fichi è impossibile resistere alla tentazione di acquistarli: morbidi, dolci e succosi, di un bellissimo colore acceso sono perfetti per dare vita a tantissime ricette come la marmellata di fichi senza zucchero. Abbiamo già visto quanto sia semplice preparare le marmellate senza zucchero (basta aggiungere delle fettina di mela) e oggi scopriamo nello specifico come ottenerla con i fichi. Questo frutto estivo, infatti, data la sua naturale dolcezza, si presta benissimo per questo scopo!

Una volta preparata, la marmellata di fichi è perfetta non solo per creare deliziose crostate, ma anche servita in abbinamento a formaggi stagionati come il pecorino. Ecco la ricetta!

Come preparare la marmellata di fichi senza zucchero

  1. Lavate i fichi, tagliateli in quattro per controllare che non ci siano vermi ed eliminate le due estremità.
  2. Metteteli in una pentola dal fondo spesso insieme al succo e scorza di un limone.
  3. Se non volete che la marmellata sia a pezzettoni frullate già adesso il tutto con un mixer a immersione (altrimenti vi consigliamo di aggiungere un bicchiere di acqua in modo da aiutare la frutta a sfaldarsi senza attaccarsi eccessivamente sul fondo).
  4. Una volta frullati i fichi aggiungete, a piacere, cannella o spezie in polvere.
  5. Cuocete per circa un’ora a partire dal bollore. Verificate la cottura semplicemente lasciando cadere qualche goccia di marmellata su un piattino: inclinandolo dovrà colare molto lentamente.
  6. A questo punto, se avete lasciato la marmellata a pezzi, potete ancora decidere se frullarla.
  7. Distribuitela nei vasetti sterilizzati ancora bollenti, chiudete con un tappo nuovo e mettetela subito a testa in giù così da favorire la formazione del sottovuoto.
  8. Quando tutti i tappi avranno emesso il caratteristico “clac“, potete girare i vasetti.

Una volta fredda, la marmellata di fichi si conserva in dispensa fino a sei mesi. Quando aprite un vasetto, invece, conservatelo in frigo e consumate entro una settimana.

Ecco una videoricetta per seguire bene tutti i passaggi:

Vi lasciamo tante altre ricette con i fichi: provate le tutte!

Conservazione

Potete conservare i vasetti di marmellata (sempre che siano sottovuoto) per circa 4-5 mesi in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti luminose. Una volta aperta, la marmellata va conservata in frigorifero e consumata entro una settimana. Sconsigliamo la congelazione in freezer


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette7 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette9 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette11 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....