Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: come si preparano gli involtini primavera in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come si preparano gli involtini primavera in friggitrice ad aria

Gli involtini primavera in friggitrice ad aria sono un classico rivisitato in chiave light, con poco olio ma senza rinunciare alla croccantezza

Gli involtini primavera sono uno dei piatti più famosi della cucina cinese. La tradizione li vorrebbe fritti nell’olio ma questo li rende pesanti e non adatti a essere gustati troppo spesso. Per questo oggi vi sveliamo la ricetta degli involtini primavera in friggitrice ad aria.

Il procedimento e gli ingredienti sono i medesimi della ricetta tradizionale. A cambiare è solo il metodo di cottura che richiederà, come sempre quando si parla di ricette con la friggitrice ad aria, di pochissimo olio. Procuratevi quindi i fogli di carta di riso e le verdure e preparatevi a realizzare uno street food strepitoso e leggero!

Come preparare la ricetta degli involtini primavera in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa occorre pulire e cuocere le verdure. Sbucciate quindi la carota, privatela delle estremità e grattugiatela con la grattugia a fori grossi. Affettate finemente anche il cavolo e riducete a rondelle il cipollotto.
  2. In un wok o in una padella antiaderente, scaldate l’olio e unite tutte le verdure cuocendo per qualche minuto prima di sfumare con il vino.
  3. Regolate di sale e cuocete fino a che non saranno tenere quindi trasferite su un piatto e fate raffreddare.
  4. Per formare gli involtini bagnate i fogli di carta di riso passandoli velocemente in un piatto con dell’acqua.
  5. Posizionate il ripieno formando una striscia non proprio al centro quindi chiudete i lati prima e arrotolando poi. Mano a mano che sono pronti posizionateli nel cestello della friggitrice ad aria.
  6. Spruzzateli con qualche puff di olio spray e cuoceteli a 200°C per 7 minuti fino a che non saranno belli croccanti. Serviteli poi caldi accompagnandoli con salsa di soia.

Se preferite ingredienti più nostrani, allora vi consigliamo di provare gli involtini primavera all’italiana, anche loro perfetti per essere cotti in friggitrice ad aria.

Conservazione

Meglio gustare gli involtini primavera appena fatti così da apprezzarne la croccantezza. Se vi dovessero avanzare si mantengono comunque per un paio di giorni in frigorifero.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...