Seguici su

Ricette

Perfetti per dolci e dessert: ecco come fare i fichi secchi

Perfetti per dolci e dessert: ecco come fare i fichi secchi

Come si fanno i fichi secchi? Ecco la ricetta perfetta per conservare questi frutti anche dopo l’estate: ottimi per arricchire dolci e dessert!

Perfetti per arricchire dolci e dessert, al naturale, da fare caramellati e da arricchire con noci o mandorle: sono i fichi secchi. Ottenuti dall’essiccazione del frutto maturo, possono essere preparati non solo a livello industriale, ma anche in casa. In più sono ricchi di sali minerali come magnesio, ferro e potassio e vitamine del gruppo A, B e C, oltre che un’ottima idea per conservare i fichi a lungo

Mettiamoci all’opera (ma non abbiate fretta) con la preparazione dei fichi secchi!

Come fare i fichi secchi al forno

  1. Iniziate lavando i fichi, pulendoli accuratamente e tamponandoli con un canovaccio pulito. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza senza però dividerli completamente. 
  2. Trasferiteli su un vassoio coperto con carta forno e poneteli al sole, ricordandovi di rigirarli un paio di volte nell’arco della giornata. Coprite con una retina in modo da tenere lontano gli insetti e lasciate essiccare per 2-3 giorni. Ricordatevi di riporre i fichi in casa ogni sera.
  3. Trascorsi tre giorni farciteli con gherigli di noci tostati e la scorza del limone grattugiata. Trasferite su di una teglia foderata e infornate in forno già caldo a 180°C per 15 minuti in modo da ottenere una bella doratura.

Conservate i fichi in un contenitore ermetico o in un sacchetto sottovuoto per alcuni mesi.

Se siete alla ricerca di altre ricette dolci, non possiamo non consigliarvi la torta di fichi!

Conservazione

Se conservati correttamente, in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e di calore, i fichi secchi fatti in casa possono conservarsi anche per parecchi mesi e fino a 1 anno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Fichi secchi: proprietà e calorie

A differenza del frutto fresco, però, quello essiccato è molto più calorico. Quelli appena colti dall’albero, apportano in media 75 kcal per 100 grammi di prodotto; invece, per i fichi secchi le calorie salgono a ben 270 kcal (per lo stesso quantitativo)!

In ogni caso, la dolcezza, dovuta alle sostanze zuccherine presenti al loro interno, li rende inadatti a chi soffre di diabete.

Essendo al 13% costituiti da fibra sono ottimi per chi soffre di stitichezza. Ricchi di enzimi e mucillagini, aiutano la digestione.


2/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette24 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...