Seguici su

Ricette

Quanto è buono il gelato al latte di cocco

Quanto è buono il gelato al latte di cocco

Per le torride giornate estive il gelato al latte di cocco è una golosa soluzione per vegani e intolleranti al lattosio.

Che disdetta quando le temperature sono alte e la voglia di un dolce rinfrescante è vincolata dalle intolleranze. Da oggi, che nessuno si lamenti! Vi proponiamo la ricetta del gelato al latte di cocco senza gelatiera, fresco dessert estivo senza lattosio da preparare in pochi minuti e perfetto anche per chi segue una dieta vegana.

Non vi serviranno particolari strumenti e neanche troppi ingredienti: la semplice sostituzione del latte intero col latte di cocco donerà un sapore particolare al vostro gelato che potrà essere gustato da tutti. Arricchito con pistacchi, gocce di cioccolato o affiancato a della frutta fresca, questo dolce sarà l’ideale per i pomeriggi di fuoco!

Preparazione della ricetta del gelato al latte di cocco vegano

  1. Iniziate a preparare lo sciroppo versando in un pentolino l’acqua e lo zucchero e portando a bollore. Fate sobbollire per 2 minuti.
  2. Prendete un bicchiere alto e versate lo sciroppo pronto insieme al latte.
  3. Frullate con un mixer a immersione e poi trasferite il composto all’interno di stampini per cubetti di ghiaccio.
  4. Lasciate rassodare in freezer almeno per 10 ore.
  5. Dopo il tempo trascorso versate i cubetti al cocco in un mixer e frullateli fino ad ottenere un composto cremoso.
  6. Versatelo in un contenitore e riponetelo in freezer per 2 ore ricoperto con pellicola trasparente.
  7. Uscite dal frigo il vostro gelato e gustate!

Potete modificare la ricetta base in vari modi. Provate ad aggiungere 80 g di pistacchi pelati frullandoli insieme alla crema di gelato, o in alternativa utilizzate 80 g di cioccolato fondente fuso. La versione più semplice potrà essere servita accanto a dei frutti di bosco che doneranno anche colore al dessert.

Conservazione

Il vostro gelato si conserverà bene in freezer per una settimana. Uscire qualche minuto prima dal freezer per non gelarsi i denti!

E per un gelato alla nocciola fatto in casa? Ecco la ricetta!


0/5


(0 Reviews)



Ricette18 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette20 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette22 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette23 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette3 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...