Seguici su

Ricette liquori

La ricetta del nocino di Pellegrino Artusi

Come preparare in casa il nocino con la preziosa ricetta di Pellegrino Artusi

La ricetta del nocino di Pellegrino Artusi

Il nocino con la ricetta dell’Artusi ci riporta indietro nel tempo. Il famoso liquore italiano tipico di Modena, è legato indissolubilmente al 24 Giugno, giorno in cui si celebra San Giovanni e, come da tradizione, va realizzato nel mese corrente o, al massimo, agli inizi di luglio. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/206907/nocino-di-modena-ricetta”][/related]E’ la notte del 24 giugno, infatti, che si raccolgono le noci che andranno a costituirne la base.

Il nocino si ottiene dal mallo delle noci, messe in infusione nell’alcool per 40 giorni. Quelle utilizzate solitamente non sono ancora giunte a maturazione. Si tratta del classico liquore da preparare in estate e da sorseggiare, poi, durante l’inverno.

La sua azione digestiva – tra le varie proprietà del nocino – lo rende un ottimo compagno di pranzi e cene luculliani, al termine dei quali può essere servito ai propri ospiti subito dopo il dolce.

Se avete voglia di realizzare un nocino artigianale denso e gustoso, seguite il procedimento che trovate sotto.

Ingredienti

Noci (col mallo), n. 30
Spirito, litri uno e mezzo
Zucchero in polvere, grammi 750
Cannella regina tritata, grammi 2
Chiodi di garofano interi, 10 di numero
Acqua, decilitri 4
La corteccia di un limone di giardino a pezzetti

Preparazione

Prendete le noci, tagliatele in 4 spicchi uguali, quindi trasferitele all’interno di un contenitore abbastanza capiente. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/173827/il-nocino-con-la-ricetta-tradizionale-del-liquore”][/related]Unite “lo spirito” – ovvero l’alcool – lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, l’acqua e la scorza di limone. Lasciateli in infusione, chiudendo bene il coperchio, per circa 40 giorni.

Ogni tanto scuotete il vaso per amalgamare gli ingredienti.

Trascorso questo tempo colate il liquido ed imbottigliatelo.

Nel caso in cui a qualche giorno dalla fine dei 40 giorni, assaggiandolo dovesse sembrarvi troppo forte, unite un bicchiere di acqua e mescolate bene.

Photo | iStock



Ricette12 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette14 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette16 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette18 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....