Seguici su

Prodotti tipici

Tzatziki vegan: la ricetta della salsa greca senza lattosio

Tzatziki vegan: la ricetta della salsa greca senza lattosio

Tutti i segreti per un’ottima salsa tzatziki vegan, la ricetta che mette tutti d’accordo.

Quando avete voglia di un aperitivo o semplicemente per accompagnare delle classiche verdure grigliate o una noiosa insalata, la ricetta tzatziki vegan è proprio quello che fa per voi. Una delle ricette veg più facili e veloci, per salvare una serata con gli amici organizzata all’ultimo minuto o perfetta in uno di quei giorni in cui si ha voglia di mangiare qualcosa di diverso dal solito. Questa versione della salsa tzatziki vegan prevede l’utilizzo dello yogurt di soia quindi è la preparazione ideale anche per chi è intollerante al lattosio. Vediamo ora tutti i passi per realizzare ricette facili e veloci come quella della tzatziki vegan.

Preparazione della salsa tzatziki

  1. Per preparare la salsa tzatziki vegan dovete partire dalla preparazione del cetriolo. Prendete un pelapatate ed eliminate lo strato esterno, poi prendete una grattugia e armandovi di pazienza grattugiate tutto il cetriolo, facendo attenzione alle dita soprattutto quando arrivate alla parte finale.
  2. A questo punto prendete lo spicchio d’aglio e schiacciatelo nello spremiaglio. Se in casa non avete questo attrezzo potete anche usare un cucchiaino di aglio in polvere. Nel caso in cui non dovesse piacervi molto il sapore dell’aglio potete tagliare lo spicchio in due metà, metterlo nella salsa affinché rilasci il sapore e poi eliminarlo poco prima di mangiare la salsa tzatziki vegana.
  3. Adesso passate allo yogurt e nel caso in cui doveste rendervi conto che è troppo acquoso, vi conviene farlo colare. L’ideale sarebbe metterlo in un panno di cotone con sotto una ciotola e lasciarlo in frigo per circa 8 ore.
  4. Trascorso il tempo di riposo dovreste vedere nella ciotola la parte acquosa dello yogurt di soia e all’interno del panno un composto molto più asciutto e denso, ideale per le salse allo yogurt di molte ricette vegane. Ovviamente questo passaggio non è obbligatorio ma raccomandato nel caso in cui si voglia una tzatziki vegan più corposa.
  5. Prendete una ciotola, versate all’interno lo yogurt di soia, il cetriolo grattugiato, lo spicchio d’aglio tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il succo di limone e l’olio extravergine di oliva.
  6. Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio e lasciate a riposo in frigo per 2 ore.
  7. Riprendete la vostra salsa tzatziki e gustate una delle ricette più facili e veloci di sempre.

Ed ecco fatto, noi consigliamo di abbinarlo alla famosa e intramontabile pita.

Conservazione

La tzatziki vegan può essere conservata in frigo per un massimo di 3 giorni ben coperta da un foglio di pellicola trasparente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....