Seguici su

Ricette

Friggitelli in padella, un contorno facile e veloce

Friggitelli in padella, un contorno facile e veloce

Gustosi e semplicissimi da preparare, i friggitelli in padella si sposano bene con la maggioranza dei secondi piatti. Ecco la nostra ricetta.

Se anche voi siete stanchi dei soliti contorni, lasciatevi conquistare da questa delizia tipica del centro-sud Italia: i friggitelli in padella. Questa varietà di peperoni, di colore verde anche a maturazione completa, si caratterizzano per via del loro sapore dolce e della quasi totale assenza di semi. Sono perfetti per portare in tavola un contorno veloce ma allo stesso tempo molto saporito.

Se vi siete sempre chiesti come cucinare i friggitelli oggi scoprite la tecnica più semplice. Sarà infatti sufficiente lasciarli andare in padella con olio, aglio e un goccio d’acqua per esaltarne tutto il loro sapore. Questo contorno semplice ben si sposa con tutte le ricette di carne ma anche con i formaggi.

Come prepararei i friggitelli in padella con la ricetta veloce.

  1. Per prima cosa lavate i peperoni sotto acqua corrente poi asciugateli con la carta da cucina. Non serve rimuovere i semi perché come detto sono quasi del tutto assenti.
  2. In una padella scaldate l’olio con l’aglio poi unite i peperoni e circa mezzo bicchiere di acqua. Lasciate cuocere con il coperchio a fiamma media per 20 minuti circa regolando in ultimo di sale. A piacere anche una macinata di pepe nero contribuisce a esaltarne il sapore.

Questa ricetta facile e veloce con i friggitelli è solo una delle tante che potete preparare. Provate per esempio i nostri friggitelli ripieni, ottimi sia come antipasto che come secondo piatto.

Conservazione

I friggitelli, una volta cotti, si conservano in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....