Seguici su

Ricette

L’insalata di pasta senza glutine è colorata e deliziosa: vi sorprenderà

L'insalata di pasta senza glutine è colorata e deliziosa: vi sorprenderà

La pasta di mais è l’alternativa perfetta a quella tradizionale per preparare una ricetta senza glutine. Provatela con la nostra ricetta!

Seguire una dieta senza glutine è un’esigenza sempre più diffusa. Per fortuna oggi è semplice trovare in tutti i supermercati cibi senza glutine e solitamente la pasta di mais è tra questi. Anche se all’apparenza semplice da cucinare, la pasta senza glutine richiede qualche accortezza. In particolare occorre rispettare i tempi di cottura indicati sulla confezione: prolungarli porterebbe alla rottura della pasta.

Il condimento di questa insalata di pasta può essere personalizzato a piacere e non nasconde grandi insidie. Per creare un piatto completo e saporito abbiamo scelto tonno e verdure, come zucchine, cipolla rossa e mais. Se amate i piatti ricchi, provate ad aggiungere alla pasta un cucchiaio di maionese o meglio ancora di salsa tonnata: sentirete che bontà!

Come cucinare la pasta di mais

  1. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Ricordatevi di tanto in tanto di mescolare delicatamente.
  2. Nel frattempo tagliate le zucchine a cubetti, dopo averle lavate e spuntate, e saltatele in padella con un filo di olio e un pizzico si sale. Cuocetele per 10 minuti. Sbucciate la cipolla di Tropea e tritatela finemente.
  3. Quando la pasta sarà pronta scolatela e raffreddatela velocemente sotto il getto dell’acqua in modo da arrestarne la cottura. Trasferitela in un’insalatiera e conditela con le zucchine, il tonno e il mais ben sgocciolati e la cipolla. A piacere in questa fase unite anche la salsa scelta tra maionese e tonnata. Mescolate bene e riponete in frigorifero per almeno due ore prima di servirla.

In linea di massima per preparare una delle tante ricette senza glutine potete scegliere la varietà di pasta che preferite. In commercio esistono moltissimi cereali senza glutine da cui si ottengono prodotti lavorati perfetti per gli intolleranti. Ricordate solo di prestare attenzione che sulla confezione sia riportato il simbolo della spiga barrata. 

Conservazione

L’insalata di pasta si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....