Seguici su

Prodotti tipici

Come preparare il gazpacho, la zuppa fredda direttamente dalla Spagna!

Come preparare il gazpacho, la zuppa fredda direttamente dalla Spagna!
Ecco a voi il gazpacho andaluso: la ricetta originale del piatto tipico spagnolo, perfetto da servire durante le stagioni più calde.

Il gazpacho di pomodoro è un piatto piatto tipico della Spagna, in particolare dell’Andalusia, ideale per un pranzo o una cena leggera ma senza rinunciare a gusto e freschezza. Si tratta di uno di quei piatti freddi estivi che fanno subito venir voglia di sole, di mare… e di vacanze! Le sue origini sono contadine, quando era diffuso come spuntino rinfrescante per i braccianti. E gli ingredienti del gazpacho per questo motivo sono assolutamente reperibili. Pensate che a volte viene anche servito con i cubetti di ghiaccio dentro, proprio per mantenerne intatta la freschezza durante tutto il pasto.

Ne esistono tante versioni ma, oggi noi prepareremo la ricetta classica del gazpacho, cercando di restare il più fedeli possibile alla tradizione. Che dite, cominciamo con la preparazione del gazpacho andaluso? Ecco tutti i foto passaggi e la videoricetta.

Come preparare il gazpacho: ricetta originale

1. Prima di tutto prendete il pane e dividete crosta e mollica: la prima servirà per i crostini, mentre la seconda mettetela a bagno in acqua e aceto.

2. Ora passiamo alle verdure: prendete i pomodori, lavateli e poi tagliateli in piccole parti, eliminando i semi. Pulite anche il cetriolo levando la buccia e tagliatelo a rondelle, sbucciate la cipolla e tritatela.

3. Infine pulite i peperoni e fateli a pezzetti.

4. Frullate il tutto con l’aglio, a cui potete rimuovete l’anima per rendere il tutto più digeribile.

5. A questo punto setacciate la purea di verdure e aggiungete olio extravergine di oliva, sale e pepe.

6. Unite la mollica del pane dopo averla strizzata. Frullate il tutto e aggiustate nuovamente di sale e pepe se serve.
7. Fate raffreddare il vostro gazpacho in frigorifero per un paio d’ore prima di servirlo: potete anche aggiungere dei cubetti di ghiaccio.

8. Preparate i crostini al forno o in padella, unendo sale, pepe e olio alle croste.

Dopodiché preparate le verdure rimaste come accompagnamento: tagliate a pezzi la cipolla rossa e le verdure crude, inoltre a piacere potete tagliare a pezzetti anche 2 uova sode.

Se vi è piaciuto questo piatto, provate anche i nostri migliori primi piatti estivi: sono deliziosi!

Conservazione

Conservate il gazpacho in frigo, ben coperto, per un paio di giorni. Però, più aspettate più si perderanno le proprietà nutrizionali e organolettiche.

Consigli

Se amate il piccante potete osare senza snaturare troppo la ricetta del gazpacho originale. In Estremadura meridionale, infatti, viene preparato con peperoncino piccante anziché col pepe e aggiunta di semi di finocchio.

Il gazpacho spagnolo è un antipasto ma se volete sperimentare e farlo diventare un gustoso aperitivo potete aggiungere dell’acqua fresca per farlo diventare una fresca bevanda.


4.4/5


(5 Reviews)



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....