Seguici su

Ricette

Farinata al microonde: come prepararla con la funzione crisp

Farinata al microonde: come prepararla con la funzione crisp

Preparare la farinata al microonde è davvero semplice e permette di ridurre di molto i tempi di cottura. Per un risultato croccante e delizioso.

La farinata di ceci, anche nota come cecina, è un prodotto tipico della Liguria e di alcune zone della Toscana preparato con farina di ceci. È dunque perfetta per fare il pieno di proteine e, sebbene la sua preparazione sia davvero molto semplice, può essere ulteriormente semplificata preparando la farinata al microonde.

Per questa ricetta avrete bisogno di un elettrodomestico dotato della funzione crisp oppure che vi permetta una cottura combinata microonde + grill. Solo così avrete la caratteristica crosticina sulla superficie tipica del piatto. Il resto del procedimento è analogo al tradizionale: si prepara la pastella, si lascia riposare e solo dopo alcune ore si procede con la cottura.

Come preparare la ricetta della farinata al microonde

  1. Per prima cosa mettete la farina di ceci in una ciotola. Versate poi l’acqua a filo mescolando con una frusta da cucina per evitare la formazione di grumi e, con l’aiuto di una schiumarola, rimuovete la schiuma che si forma sulla superficie.
  2. Unite olio e sale, date un’altra mescolata e lasciate riposare coperto con un piatto per un’ora. Trascorso questo tempo mescolate di nuovo, coprite e lasciate riposare per altre 3 ore. Volendo potete anche trasferire il tutto in frigorifero e lasciarvelo tutta la notte.
  3. Oliate un piatto per la funzione crisp da 28 cm di diametro, mescolate la pastella e versatene metà all’interno.
  4. Attivate la funzione crisp del microonde e cuocete per 15 minuti quindi sfornate. Oliate di nuovo il piatto e cuocete anche l’altra metà di pastella.

La farinata è ottima sia calda che fredda. Se non avete il microonde potete anche prepararla alla maniera tradizionale.

Conservazione

La farinata si conserva avvolta in carta argentata per un paio di giorni fuori dal frigorifero.


4/5


(3 Reviews)



Ricette1 ora ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....