Seguici su

Ricette

Verdure al latte di cocco: la ricetta facile e veloce

Verdure al latte di cocco: la ricetta facile e veloce

Alla ricerca di qualcosa che stuzzichi il vostro appetito, appagando anche il palato? Prepariamo le verdure al latte di cocco!

Che dire delle verdure al latte di cocco? Stiamo parlando di una ricetta che viene dalla Thailandia, ma che incontra il gusto di molti. Principalmente è da catalogare nelle ricette vegane, ma è possibile prepararla con diversi ingredienti. Nel piatto i colori e i gusti delle verdure si mischiano alla dolce cremosità del latte di cocco. Può essere servito come piccolo antipasto, come secondo, o diventa – con l’aggiunta di carne o legumi -un piatto completo da servire a tavola. Accompagnate queste verdure ad un piatto di riso basmati in bianco.
Le verdure al curry con latte di cocco, sono caratterizzate da un profumo speziato che fa venire l’acquolina in bocca. Scopriamo insieme come prepararle!

Preparazione della ricetta per le verdure al latte di cocco

Questo è un piatto altamente personalizzabile, infatti alle verdure base che vi proponiamo potrete aggiungere a piacere anche altre verdure, magari secondo la stagionalità.

  1. Sbucciate e affettate finemente la cipolla. Tagliatele a metà il resto delle verdure (carote, patate, zucchine) e su di un tagliere riducetele a listarelle spesse circa 1 centimetro.
  2. In una padella mettete un filo d’olio e appassite la cipolla per 5 minuti, avendo cura di mescolare ogni tanto.
  3. Aggiungete le patate e le zucchine alla cipolla rosolata, e fatele cucinare per altri 5 minuti.
  4. In fine, aggiungete anche le carote, e continuate a cuocere il tutto per 10 minuti.
  5. Aggiungete il vostro latte di cocco nella padella e conditelo con il curry e il sale, e con un cucchiaio mescolate, per distribuire bene gli ingredienti.
  6. Ponete sulla pentola il coperchio, abbassate il fuoco al minimo e lasciate stufare per 10 minuti.
  7. Passato il tempo necessario, le verdure saranno cotte e la salsa si sarà ristretta dolcemente, creando una morbida cremina. Servite le verdure ancora calde: il vostro contorno sfizioso è pronto!

Varianti sfiziose delle verdure al latte di cocco: con pollo, gamberi o veg

La preparazione base è molto versatile e si presta a diverse rivisitazioni.

  1. Per preparare del pollo e con le verdure, prendete un petto di pollo e tagliatelo a piccoli bocconcini. Dopo aver rosolato la cipolla, inserite il pollo, per farlo insaporire. Proseguite poi con l’aggiunta delle altre verdure come nella ricetta base.
  2. Se volete invece cucinare dei gamberi con le verdure, seguite i pasi della preparazione tradizionale delle verdure, e solo alla fine, negli ultimi 3 minuti di cottura aggiungete i vostri gamberi. Sia surgelati che freschi, questi crostacei hanno bisogno di pochissima cottura. E il piatto sarà pronto per essere assaporato.
  3. Per preparare un curry vegetariano con latte di cocco, verdure e legumi, procuratevi dei ceci o delle lenticchie che sono particolarmente idonee a questa ricetta. Dopo aver rosolato la cipolla, aggiungete i legumi scelti, in modo che possano appassire per 3 o 4 minuti. Infine riprendete la ricetta basica, aggiungendo le verdure, il latte di cocco e le spezie. In una ventina di minuti il vostro piatto vegano potrà essere portato in tavola e potrà essere gustato da tutti in quanto privo di derivati animali!

Conservazione

Le verdure saltate al latte di cocco si possono conservare per 3 giorni in frigo, ben riposte in un contenitore ermetico, oppure congelate per un mese nel freezer di casa.

Rimanendo in tema di piatti orientali, non potete perdere la ricetta del pollo al curry con riso basmati!

0/5 (0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....