Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta calamarata: 3 ricette senza pesce

Calamarata senza pesce

Calamarata senza pesce ecco tutte le gustose ricette per condire questa pasta particolare, adatta anche alle occasioni più formali

La calamarata è un tipo di pasta dalla forma caratteristica, simile ai calamari, che ben si sposa con i sapori del mare. Non a caso viene tradizionalmente condita con frutti di mare o pesce, esistono alternative deliziose per coloro che seguono una dieta vegetariana o semplicemente desiderano un’opzione senza pesce. In questo articolo, esploreremo alcune gustose ricette per condire la calamarata senza l’uso di pesce, permettendoti di gustare un piatto di pasta dal sapore marino senza compromessi.

Calamarata senza pesce

Calamarata alla puttanesca vegetariana

Con pochi ingredienti saporiti tipici della cucina mediterranea è possibile preparare una variante vegetariana della calamarata. Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta calamarata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 400 g di pomodori pelati
  • 100 g di olive nere
  • 2 cucchiai di capperi
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

In una pentola capiente, cuocete la calamarata in acqua salata bollente seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino tritati, soffriggendo per un minuti. Unite i pomodori pelati e schiacciati con una forchetta, le olive nere e i capperi. Cuocete per 10-15 minuti a fuoco medio-basso aggiustando di sale e pepe quindi utilizzate il condimento per la pasta. Completate con del prezzemolo fresco tritato.

Calamarata al pomodoro e basilico

Il classico sugo con pomodorini e basilico si sposa alla perfezione con questo formato di pasta. Nella sua semplicità è in grado di mettere tutti d’accordo.

  • 320 g di calamarata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 g di pomodorini
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo in una padella scaldate l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Lasciate soffriggere per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo quindi unite i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per 15-20 minuti. Profumate con il basilico spezzettato con le mani e saltate la pasta direttamente in padella una volta pronta.

Calamarata alle verdure

Perfetta per ogni stagione ma in particolare per l’estate, la calamarata alle verdure è una ricetta vegetariana semplice, ideale per una cena in famiglia. Ecco le dosi per 4 persone:

  • 320 g di calamarata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di olive verdi
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • Sale e pepe q.b.

Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, scaldate l’olio d’oliva e e rosolate lo spicchio di aglio. Aggiungete la melanzana e la zucchina a cubetti e cuocete per circa 8-10 minuti, fino a quando sono morbide. Unite i pomodorini tagliati a metà, le olive verdi a rondelle e l’origano secco. Proseguite la cottura per altri 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe e una volta pronta la pasta saltatela in padella con il condimento.

Leggi anche
Calamarata con ragù di pesce spada, un primo di pesce facile



Ricette1 ora ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...