Seguici su

Ricette primi piatti

Scialatielli, la ricetta originale

Scialatielli

Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della Campania dal sapore ricco. Ecco come si preparano con la ricetta originale.

Questa pasta fresca originaria della regione campana, in Italia, è amata da molti per la sua consistenza unica e il gusto irresistibile. Gli scialatielli hanno conquistato il cuore degli amanti della cucina e sono una scelta perfetta per chi desidera un piatto di pasta fatto in casa che sappia sorprendere e deliziare il palato.

Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca dove, oltre agli ingredienti più tradizionali come semola e uova, nell’impasto vengono aggiunti latte, pecorino e basilico. Il risultato è una pasta corposa e saporita che si sposa alla perfezione con diversi sughi, tra cui quello ai frutti di mare. Vediamo insieme come si preparano gli scialatielli e qualche idea per condirli.

Scialatielli

Come preparare la ricetta degli scialatielli

  1. Per prima cosa mettete in una ciotola la farina e il pecorino e dategli una mescolata veloce con le mani.
  2. Aggiungete il basilico tritato al coltello.
  3. Unite quindi l’olio, il latte e le uova e iniziate a impastare con un cucchiaio. Una volta che l’impasto avrà preso consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e finitelo di lavorare a mano per almeno 10 minuti.
  4. Copritelo con pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora. In questo modo farete meno fatica a stenderlo.
  5. Con l’aiuto di un matterello e di un po’ di semola, stendete l’impasto fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Tagliate poi delle strisce larghe 12 cm circa e arrotolatele attorno al lato lungo. Con l’aiuto di un coltello affilato ricavate gli scialatielli che dovranno avere 1 cm di larghezza.
  6. I vostri scialatielli sono pronti per essere cotti.

Tempo di cottura degli scialatielli

Gli scialatielli cuociono in acqua bollente salata per 4-5 minuti a seconda dello spessore che gli avete dato e di quanto tempo li avete lasciati asciugare all’aria prima di cuocerli.

Conservazione

Gli scialatielli fatti in casa si conservano su un canovaccio infarinato per 3-4 ore prima di essere cotti. Una volta cotti invece vanno conditi perché viceversa tenderebbero ad attaccarsi uno all’altro.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...