Seguici su

Ricette primi piatti

Pesto di rucola e mandorle

Pesto di rucola e mandorle

Perfetto per condire la pasta, le verdure grigliate o arricchire i crostini, il pesto di rucola e mandorle è davvero semplice da preparare.

Il pesto di rucola e mandorle è una deliziosa variante del tradizionale pesto, in cui la freschezza e il gusto deciso della rucola si uniscono alla dolcezza delle mandorle, creando un condimento aromatico e versatile. Questa ricetta è perfetta per coloro che cercano un’alternativa alle noci o ai pinoli solitamente utilizzati nei pesti.

Per preparare il pesto di rucola e mandorle, avrete bisogno di pochi ingredienti di base: rucola fresca, mandorle, parmigiano grattugiato, aglio, succo di limone, sale, pepe nero e olio d’oliva extra vergine. La rucola conferisce al pesto un sapore caratteristico, con una leggera nota di piccantezza, mentre le mandorle apportano una consistenza croccante e una dolcezza naturale.

Pesto di rucola e mandorle

Come preparare la ricetta del pesto rucola e mandorle

  1. Iniziate lavando accuratamente la rucola sotto acqua corrente. Scolatela e asciugatela delicatamente con un canovaccio o un foglio di carta assorbente.
  2. Tostate leggermente le mandorle in una padella antiaderente a fuoco medio-alto, mescolandole di tanto in tanto per evitare che si brucino. Una volta che le mandorle avranno assunto un leggero colore dorato, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
  3. Prendete un mixer o un frullatore e aggiungete la rucola, le mandorle tostate, i due spicchi d’aglio sbucciati, il parmigiano grattugiato e il succo di limone. Aggiustate di sale e pepe nero a vostro gusto.
  4. Avviate il mixer o il frullatore a velocità media e iniziate a frullare gli ingredienti. Mentre frullate, versate lentamente l’olio d’oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Assaggiate il pesto e, se necessario, aggiustate di sale, pepe o succo di limone a vostro gusto.

Il pesto di rucola e mandorle può essere utilizzato in molti modi in cucina. È perfetto come condimento per la pasta: basterà diluirlo con un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più fluida. Inoltre, il pesto di rucola e mandorle può essere spalmato su crostini, panini o bruschette per un tocco di freschezza e gusto intenso.

Leggi anche
Pesto di rucola: tutte le ricette per prepararlo

Conservazione

Una volta preparato, il pesto di rucola e mandorle può essere conservato in un barattolo di vetro pulito, coprendo la superficie con uno strato sottile di olio d’oliva e chiudendo ermeticamente il barattolo. In questo modo, potrete godere del suo sapore per diversi giorni, anche se è consigliabile consumarlo entro una settimana per mantenere la freschezza degli ingredienti.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...