Seguici su

Ricette primi piatti

Pesto di rucola e noci

Pesto rucola e noci

Semplice da preparare e perfetto non solo per condire la pasta il pesto di rucola e noci è una ricetta particolare da tenere presente.

Il pesto di rucola e noci è una variante del classico pesto genovese, che utilizza la rucola fresca e le noci al posto del basilico e dei pinoli. Questa combinazione conferisce al pesto un sapore leggermente più pungente e aromatico.

La ricetta è abbastanza semplice da realizzare e richiede pochi ingredienti. La rucola fresca è la protagonista principale e deve essere scelta di buona qualità. Le noci aggiungono una piacevole consistenza croccante e un sapore leggermente dolce al pesto. Il parmigiano grattugiato contribuisce alla cremosità e all’aroma del pesto, mentre l’aglio e il succo di limone donano una nota di freschezza e vitalità.

Pesto rucola e noci

Come preparare la ricetta del pesto di rucola e noci

  1. Iniziate lavando accuratamente la rucola sotto acqua corrente. Scolatela e asciugatela delicatamente con un canovaccio o un foglio di carta assorbente.
  2. Prendete un mixer o un frullatore e aggiungete la rucola, le noci, i due spicchi d’aglio sbucciati, il parmigiano grattugiato e il succo di limone.
  3. Aggiustate di sale e pepe nero a vostro gusto.
  4. Avviate il mixer o il frullatore a velocità media e iniziate a frullare gli ingredienti. Mentre frullate, versate lentamente l’olio d’oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
  5. Assaggiate il pesto e, se necessario, aggiustate di sale, pepe o succo di limone a vostro gusto. Trasferite il pesto di rucola e noci in un barattolo di vetro pulito e chiudetelo ermeticamente.

Pesto rucola e noci senza aglio

Se preferite una variante del pesto di rucola e noci senza aglio, potete facilmente eliminarlo dalla ricetta. L’aglio conferisce un sapore pungente e caratteristico al pesto, ma la sua assenza non comprometterà la bontà del piatto. Senza l’aglio, il pesto avrà un gusto leggermente più delicato, mettendo in risalto i sapori freschi della rucola e delle noci. Sarà comunque un condimento delizioso da utilizzare in molti modi.

Per realizzare la variante senza aglio del pesto di rucola e noci, potete seguire la stessa procedura della ricetta originale, ma semplicemente omettere gli spicchi di aglio.

Leggi anche
Pesto di rucola e noci con la ricetta Bimby
Pesto di rucola vegan

Pesto rucola e noci vegan

Il pesto di rucola e noci può essere facilmente adattato per soddisfare una dieta vegana, eliminando i prodotti di origine animale come il parmigiano grattugiato. In questa versione vegana, il formaggio parmigiano viene sostituito dal lievito alimentare in scaglie, che conferisce un sapore leggermente formaggioso al pesto. Il lievito alimentare è una fonte di vitamina B12 e aggiunge anche una nota di sapore salato. Assicuratevi di utilizzare il lievito specifico per uso alimentare, che può essere trovato nei negozi di alimenti naturali o vegani.

Il pesto di rucola e noci vegan può essere utilizzato come condimento per la pasta, come salsa per bruschette o come accompagnamento per verdure grigliate. È una scelta gustosa e salutare per chi segue una dieta vegana o semplicemente desidera sperimentare nuovi sapori.

Leggi anche
Pesto di rucola: tutte le ricette per prepararlo

Conservazione

Conservatelo in frigorifero per un massimo di una settimana. Potete anche congelarlo, già porzionato, fino a 6 mesi.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...