Seguici su

Cucina Dal Mondo

Falafel: la ricetta originale da provare

Per preparare i falafel ci sono alcuni segreti che dovete conoscere. Per esempio: sapete che si fanno solo con i ceci crudi?

I falafel sono una prelibatezza culinaria originaria del Medio Oriente, particolarmente diffusa in paesi come il Libano, l’Egitto e Israele. Questi deliziosi bocconcini croccanti sono preparati con ceci o fave, erbe aromatiche e spezie, rendendoli una scelta popolare per i vegetariani e i vegani.

I falafel sono spesso serviti all’interno di pita insieme a salse e verdure fresche, creando un pasto gustoso e nutriente. Insieme all’hummus di ceci sono una delle pietanza più conosciute e apprezzate di queste zone. Non è un caso quindi che si possono trovare in ogni angolo del mondo. Ma sapete come prepararli alla perfezione?

Come preparare la ricetta dei falafel di ceci

  1. Sciacquate e sgocciolate i ceci ammollati durante la notte e metteteli in un mixer insieme alla cipolla tritata, all’aglio, al prezzemolo e al coriandolo fresco.Frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  2. Trasferite il composto di ceci in una ciotola e aggiungete il cumino, il coriandolo in polvere, il sale e il bicarbonato. Mescolate bene gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme.
  3. Coprite la ciotola con un panno pulito e lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuterà gli ingredienti a amalgamarsi e faciliterà la formazione delle palline di falafel.
  4. Dopo il riposo, prendete una piccola quantità di impasto e formate delle palline rotonde delle dimensioni di una noce. Schiacciate leggermente ogni pallina per formare dei dischetti.
  5. Scaldate abbondante olio vegetale in una padella a fuoco medio-alto. Friggete i falafel in piccoli lotti, assicurandovi di non sovraccaricare la padella. Cuoceteli per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando diventano dorati e croccanti.
  6. Una volta cotti, trasferite i falafel su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

I vostri falafel sono pronti per essere serviti! Potete gustarli caldi all’interno di pita insieme a insalata, pomodori, cetrioli e salse come lo tzatziki o l’hummus.

Leggi anche
Falafel di fave: la variante da provare

Conservazione

I falafel si possono congelare per oltre un mese dopo averli cotti. All’occorrenza sarà sufficiente riscaldarli in forno o in friggitrice ad aria dopo averli lasciati scongelare. In alternativa potete conservarli in frigorifero, cotti o da cuocere, per 3-4 giorni.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...