Seguici su

Ricette facili

Risotto fave e zafferano: quanto colore in un piatto

risotto fave e zafferano

Non c’è niente di più primaverile di un risotto fave e zafferano dove il colore verde acceso dei legumi si incontra con l’oro dello zafferano.

Cari amici, oggi vi guideremo nella preparazione di un delizioso risotto alle fave e allo zafferano. Questa ricetta combina sapori autentici e ingredienti di stagione per offrirvi un piatto cremoso e pieno di gusto.

La preparazione è molto semplice. L’unico passaggio che richiede un po’ di tempo è la pulizia delle fave. In alternativa potete utilizzare le fave già sbucciate e congelate per rendere la ricetta del risotto con le fave ancor più veloce. Siete pronti a mettervi ai fornelli insieme? Prendete i grembiuli e iniziamo!

risotto fave e zafferano

Come preparare la ricetta del risotto fave e zafferano

  1. In un tegame fate sciogliere metà del burro quindi rosolate la cipolla tritata finemente finché diventa morbida.
  2. Unite le fave sbucciate e fatele insaporire per qualche minuto. Schiacciatene leggermente alcune con la parte posteriore di un cucchiaio per rilasciare il loro sapore nel risotto.
  3. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente in modo che ogni chicco venga ricoperto di burro e si insaporisca.
  4. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente prima di aggiungere lo zafferano in polvere.
  5. Ora iniziate ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando delicatamente fino a quando il liquido viene completamente assorbito dal riso. Continuate ad aggiungere il brodo e mescolare per circa 15-18 minuti, o finché il riso non diventa cremoso ma ancora al dente. Ricordatevi di regolare di sale e pepe.
  6. Quando il risotto è quasi pronto, aggiungete il restante burro e il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e mantecate. Servite il risotto ben caldo e cremoso.
Leggi anche
Come cucinare le fave: idee e ricette con quelle fresche e secche

Conservazione

Il risotto fave e zafferano, come tutti i risotti, andrebbe gustato appena fatto. In alternativa conservatelo in frigorifero per un paio di giorni, riscaldandolo in padella prima di servirlo.



Ricette11 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette15 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette16 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...