Seguici su

Ricette Antipasti

Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta gustosa

Polpette di zucchine e ricotta

Semplici da preparare e perfette da servire come secondo vegetariano, le polpette di zucchine e ricotta sono buone sia fritte che al forno.

Tra le ricette facili con le zucchine spiccano queste polpette di zucchine e ricotta, leggere ma gustosissime. Queste piccole palline sono pronte per deliziare il palato in pochi minuti e, se proprio volete evitare sensi di colpa, vi sveleremo anche come cuocerle al forno. Le polpette ricotta e zucchine piacciono a tutti e sono perfette per il pranzo dei bambini in quanto leggere e sane, nonché facilmente digeribili.

Queste polpette sono perfette come antipasto o come secondo piatto vegetariano. In questo caso basterà accompagnarle con un contorno a scelta, come la classica insalata verde. Curiosi di scoprire come si preparano con pochi e semplici ingredienti?

Polpette di zucchine e ricotta

Come preparare la ricetta delle polpette di zucchine e ricotta

  1. Lavate le zucchine, asciugatele ed eliminatene le estremità.
  2. Grattugiatele con una grattugia a fori larghi e lasciatele in un colino, con sopra un peso, per 20 minuti affinché perdano il loro liquido.
  3. Adesso riunitele in una ciotola, aggiungete la ricotta bene asciutta, sale e pepe, il basilico sminuzzato con le mani, il parmigiano e tanto pangrattato quanto basta a legare il composto.
  4. Formate delle palline non troppo grandi, appiattitele per semplificare la cottura e friggetele in circa 3 mm di olio di semi ben caldo. Una volta dorate da entrambi i lati, scolatele e passatele su carta assorbente prima di servirle.
Leggi anche
Come fare le polpette di zucchine e ricotta senza uova

Polpette di zucchine e ricotta con il Bimby

  1. Lavate le zucchine e tagliatele a pezzi grossolani. Mettetele nel Bimby e tritate per 10 sec. vel. 7.
  2. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, le uova, il pangrattato, il sale e il pepe e mescolate per 10 sec. vel. 4. A questo punto, formate delle polpette con le mani umide.
  3. Friggete poi le polpette come da ricetta oppure cuocetele in forno a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorate e ben cotte.

Polpette di ricotta e zucchine al forno

Polpette di zucchine e ricotta al forno

Molti medici sono concordi nell’affermare che il fritto di tanto in tanto non fa male. Tuttavia, per ottenere una ricetta ancor più leggera, è possibile preparare le polpette di zucchine e ricotta al forno. In questo caso, dopo averle formate, posizionatele su una teglia rivestita con l’apposita carta e cuocetele a 200°C per circa 20 minuti.

Polpette di zucchine e ricotta al sugo

Polpette di zucchine e ricotta al sugo

Sempre cotte in padella ma questa volta non fritte, le polpette di zucchine e ricotta al sugo sono ottime in ogni stagione. Preparatevi un bel panino perché chiamano proprio la scarpetta! Tenete poi presente che potete preparare questo piatto anche dopo aver cotto le polpettine al forno.

Conservazione

Le polpette di ricotta e zucchine si conservano per 2-3 giorni in frigorifero poste in un contenitore ermetico. Potete poi riscaldarle in padella o al forno prima di gustarle ma sono ottime anche a temperatura ambiente.



Ricette12 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette16 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette17 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...