Seguici su

Ricette facili

Polpette di tacchino: gusto e semplicità

Polpette di tacchino

Che siano fritte o al forno, le polpette di tacchino sono un secondo piatto irresistibile ma attenzione: una tira l’altra!

Se sei alla ricerca di un piatto facile da preparare e gustoso, le polpette di tacchino sono la scelta perfetta. Si possono preparare sia in padella che al forno, così da ottenere anche una versione più leggera del piatto.

Che poi, a ben pensarci, la carne di tacchino è già di per sé molto magra pertanto si rivela perfetta per preparare un secondo piatto light. È anche relativamente economica quindi non ci sono proprio scuse per non preparare queste polpette!

Polpette di tacchino

Come preparare la ricetta delle polpette di tacchino

  1. Mescolate tutti gli ingredienti insieme in una ciotola, fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungete altro pangrattato; se è troppo secco, aggiungete un altro uovo.
  2. Per formare le polpette, utilizzate le mani per creare delle palline della dimensione desiderata (meglio non più di una noce). In alternativa, potete utilizzare un cucchiaio per porzionare il composto e dare la forma di polpette. A questo punto, potete scegliere se cuocere le polpette in padella o al forno.
  3. Per cuocere le polpette in padella, scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungete le polpette. Fatele rosolare a fuoco medio-basso, girandole di tanto in tanto, fino a quando non risultano cotte e ben dorati su tutti i lati. Mettete poi il coperchio e terminate la cottura fino a che non saranno ben cotte anche al centro.

Servite le polpette di tacchino calde, accompagnandole con una salsa a vostro piacimento, oppure potete utilizzarle come base per la preparazione di un gustoso panino. Siamo certi che questo piatto farà felici grandi e piccini. Cercate un contorno perfetto per accompagnarle? Con il purè di patate andate sul sicuro!

Polpette di tacchino al forno

Se preferite cuocere le polpette al forno, disponetele su una teglia foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non risultano cotte e ben dorati. Sono più leggere ma ugualmente saporite, perfette per i più attenti alla linea.

LEGGI ANCHE: Polpette di carne, il secondo che piace a tutti

Conservazione

Le polpette di tacchino si possono conservare sia crude che cotte in frigorifero. Nel primo caso si mantengono per massimo un giorno, ben coperte, prima di cuocerle. Una volta cotte si mantengono per 2-3 giorni.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....