Seguici su

Curiosità

Come cucinare le taccole: idee e ricette

Taccole

Le taccole, o piattoni, sono dei legumi di cui si mangia ogni parte. Perfette per piatti gustosi e sani, ecco come cucinare le taccole.

Le taccole sono una varietà di fagiolo molto comune nella cucina mediterranea, caratterizzate da un sapore dolce e una consistenza croccante. Sono noti anche come “piselli mangiatutto” o “piattoni” per la loro forma piatta e appiattita.

Taccole

Come cucinare le taccole

Le taccole si possono trovare fresche o surgelate, ma entrambe le varietà sono abbastanza facili da cucinare. Ecco alcune idee su come cucinare le taccole:

  1. Taccole in padella: una delle modalità di cottura più semplici per le taccole è farle saltare in padella con olio d’oliva e aglio. In questa modalità di cottura, le taccole vengono saltate per pochi minuti in una padella calda, fino a quando non diventano morbide ma ancora croccanti.
  2. Bollite: le taccole si possono anche cuocere in acqua bollente per circa 5-7 minuti, poi scolarle e condire a piacere.
  3. Al forno: possono essere cotte al forno con verdure, spezie e formaggio. Basta tagliare le taccole a pezzetti, aggiungere le verdure, il formaggio e le spezie preferite e cuocere per circa 20-25 minuti.
  4. In insalata: le taccole sono ottime anche in insalata. Basta cucinarle per pochi minuti, scolarle e condirle con olio d’oliva, aceto, sale e pepe. Si possono anche aggiungere altre verdure fresche, formaggio, uova sode e olive per arricchire l’insalata.

Cucinare le taccole in pentola a pressione

Cucinare le taccole in pentola a pressione è un modo veloce e facile per avere un contorno gustoso e sano. Prima di tutto, è importante scegliere le taccole fresche, di colore verde intenso e dalla consistenza croccante.

Per cucinarle in pentola a pressione, bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, eliminare le parti non commestibili e tagliarle a pezzetti. In seguito, si può procedere a preparare il sugo in cui cuocere le taccole utilizzando ingredienti come pomodori freschi, aglio, cipolla, prezzemolo e un filo d’olio extravergine di oliva.

Mentre si cuoce il sugo in pentola a pressione, è possibile aggiungere le taccole e lasciarle cuocere per alcuni minuti, fino a quando non saranno tenere ma non molli.

Ricette con le taccole

In Italia, le taccole sono utilizzate in molte ricette. Tra le ricette più famose troviamo:

  • Taccole in umido con pomodoro e cipolla: questa ricetta tipica del Sud Italia prevede di cuocere le taccole con pomodoro fresco, cipolla, aglio e prezzemolo in un sugo saporito. Le taccole in umido si possono servire come contorno o come piatto unico, accompagnato da pane croccante.
  • Taccole alla ligure con patate e pesto: questa ricetta prevede di cuocere le taccole insieme a patate, poi condire con pesto alla genovese, parmigiano grattugiato e olio extravergine di oliva. È un piatto dal sapore intenso e aromatico, perfetto per la primavera e l’estate.
  • Taccole con uova e pancetta: in questa ricetta le taccole vengono saltate in padella con pancetta, aglio e prezzemolo, poi servite con uova sode a pezzetti. È un piatto ricco e sostanzioso, perfetto per la cena o il pranzo in famiglia.
  • Taccole in padella con aglio e peperoncino: questa è una delle ricette più semplici e veloci per cucinare le taccole. Basta farle saltare in padella con aglio e peperoncino fresco per pochi minuti, poi servire come contorno o antipasto. Il sapore piccante e deciso del peperoncino rende questo piatto particolarmente gustoso.



Ricette42 minuti ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette21 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...