Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di patate e tonno, un secondo semplice ma gustoso

polpettone tonno e patate

Saporito e leggero, il polpettone di tonno e patate si può preparare sia in forno che in padella. Gustatelo freddo accompagnato con insalata e maionese.

Rimaniamo in tema di ricette estive con il polpettone di patate e tonno, un secondo piatto facile e veloce ottimo da gustare freddo. Ci sono davvero tantissimi modi per realizzare questa ricetta ma noi vogliamo proporvi quella più semplice ma allo stesso tempo gustosa.

Pur essendo ottimo da gustare freddo, il polpettone di tonno e patate infatti richiede ben due cotture. La prima è quella delle patate e la seconda quella del polpettone stesso. C’è da dire che potrete cuocere il polpettone di tonno e patate sia in padella che al forno, ottenendo due ricette ugualmente leggere e saporite. A noi sono piaciute entrambe le varianti anche se abbiamo trovato quella al forno più saporita, con la sua crosticina croccante.

polpettone tonno e patate

Come preparare la ricetta del polpettone di tonno e patate

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele in abbondante acqua salata fino a che non risulteranno tenere. Poi scolatele e schiacciatele con una forchetta mentre sono ancora calde.
  2. Lasciatele intiepidire prima di aggiungere il tonno sgocciolato, il parmigiano, le uova e il prezzemolo tritato fresco. Aggiustate di sale e pepe poi incorporate il pane grattugiato in quantità tale da asciugare il composto pur mantenendolo morbido.
  3. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno e, aiutandovi con la stessa, dategli la caratteristica forma.
  4. Avvolgete il polpettone di tonno prima con la carta forno e poi con la stagnola, sigillando bene le estremità a caramella.
  5. Procedete con la cottura: il polpettone di tonno e patate al forno cuoce a 200°C per 20 minuti dopo i quali andrete a rimuovere i due involucri di carta. Spruzzate la superficie con un filo di olio e proseguite la cottura per altri 15 minuti alla stessa temperatura. Lasciatelo raffreddare prima di servirlo tagliato a fette.
Leggi anche
Polpettone di tonno, la ricetta veloce ed economica

Polpettone di tonno e patate in padella

In questo caso dovrete bollire il polpettone dopo averlo arrotolato nei due strati di carta. I tempi di cottura del polpettone di tonno e patate lesso è di 40 minuti a partire dal bollore. Vi consigliamo, anche per questa variante, di lasciarlo raffreddare quasi del tutto prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Leggi anche
Polpettone di patate: il più buono è ripieno al forno

Conservazione

Il polpettone di tonno e patate si conserva in frigorifero, avvolto da pellicola, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di portarlo a temperatura ambiente prima di servirlo.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....