Seguici su

Ricette primi piatti

Calamarata con ragù di pesce spada, un primo di pesce facile

calamarata con pesce spada

La calamarata con pesce spada e pomodorini è un primo piatto di pesce facile e veloce da preparare. Vediamo la ricetta.

Abbiamo parlato tante volte di come un formato di pasta diverso dal solito possa senza fatica nobilitare il piatto. È questo il caso della calamarata con pesce spada, un primo piatto perfetto anche per le grandi occasioni, soprattutto quelle in cui desiderate servire un menù di pesce senza troppi sforzi. Sono in molti infatti a pensare che i primi di pesce siano complicati da preparare e richiedano molto tempo.

In realtà scoprirete che preparare il ragù di pesce spada è molto semplice e gli ingredienti necessari pochissimi. Si può utilizzare sia il trancio di spada fresco che quello surgelato e fatto decongelare. Il risultato sarà ottimo in entrambi i casi ma se l’occasione è importante acquistatelo in pescheria e farete un figurone. Noi abbiamo aggiunto anche dei pomodori per conferire colore e sapore al piatto, ma volendo potete anche ometterli.

calamarata con pesce spada

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta calamarata
  • 15 pomodorini
  • 2 tranci di pesce spada
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di capperi
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Come preparare la ricetta della calamarata con pesce spada

  1. Trattandosi di un sugo di pesce veloce per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Tagliate poi a dadini di 1 cm circa i tranci di pesce spada.
  3. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio. Unite il pesce e rosolatelo velocemente per un paio di minuti.
  4. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool aggiungete i pomodorini tagliati a metà e i capperi. Regolate di sale e pepe e cuocete per 10 minuti.
  5. Una volta pronta la pasta, saltatela in padella con il ragù di pesce spada e profumate il tutto con il prezzemolo tritato fresco. Servite immediatamente.

LEGGI ANCHE: Spaghetti di pesce spada e melanzane, la ricetta

Calamarata con pesce spada e melanzane

La variante più famosa del piatto prevede l’aggiunta delle melanzane. In questo caso procuratevi una melanzane, lavatela e tagliate la polpa a dadini di 1,5 cm di lato. Il modo migliore è ottenere prima delle fette, poi dei bastoncini e in ultimo i cubetti. In una padella scaldate abbondante olio di semi (circa mezzo centimetro) e quando sarà bollente tuffate le melanzane. Friggetele fino a che non risulteranno dorate quindi scolatele con una schiumarola. Passatele su carta assorbente e aggiungetele in padella al sugo di pesce già cotto.

Conservazione

La calamarata con il pesce spada si conserva per massimo un giorno o due in frigorifero in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riscaldarla in padella con un filo di olio prima di gustarla.



Ricette5 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette5 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....