Seguici su

Dolci

Torta allo zafferano, gialla come il sole 

torta allo zafferano

Soffice e dall’intenso colore giallo, la torta allo zafferano arricchita con farina di mandorle e limone è davvero incredibile.

Il colore giallo negli impasti dolci è solitamente dato da una massiccia presenza di uova. Nella torta allo zafferano invece è proprio questa pregiata spezia a renderla così colorata. Il suo giallo intenso però non è l’unico aspetto peculiare: il sapore dello zafferano si percepisce distintamente restituendo un dolce con un aroma unico. 

In un certo senso ricorda alcune preparazioni tipiche della cucina mediorientale, complice anche l’aggiunte della farina di mandorle. Il tocco finale della scorza del limone è quello che ci vuole per rendere perfetto questo dolce delizioso e originale. Pronti a mettervi al lavoro?

torta allo zafferano

Come preparare la ricetta della torta allo zafferano

  1. Per prima cosa lavorate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche. Dovrete ottenere un composto spumoso e liscio. 
  2. A questo punto incorporate le uova, una alla volta, quindi la farina 00, quella di mandorle, la fecola e il lievito. 
  3. Profumate con lo zafferano e la scorza grattugiata del limone quindi conferitegli una nota di sapidità aggiungendo un pizzico di sale. 
  4. Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato di 22-24 cm di diametro e cuocete a 180°C per 35 minutifacendo la prova stecchino prima di sfornare. Se inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto. 

Se cercate un altro dolce con lo zafferano vi consigliamo di provare le pardulas, tipiche della cucina sarda. 

Conservazione

La torta allo zafferano si conserva sotto una campana per dolci fino a 3-4 giorni, soffice come appena fatta. 



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....