Seguici su

Dolci

Chiacchiere e Bugie di carnevale senza uova

bugie o chiacchiere senza uova

Le chiacchiere o bugie di Carnevale senza uova sono perfette per chi ha problemi intolleranza con questo alimento, ma anche per tutti coloro che seguono un’alimentazione vegana, infatti il classico latte si può sostituire con una bevanda vegetale.
Inoltre questa ricetta delle Bugie di carnevale non prevede frittura in olio bollente bensì una cottura al forno: insomma un dolce per tutti e persino leggero.

E se invece siete alla ricerca di altri dolci di Carnevale, potete provare queste ricette Castagnole: la ricetta con il Bimby oppure le Frittelle di mele senza glutine.

bugie o chiacchiere senza uova

Chiacchiere e Bugie di carnevale senza uova: ingredienti

Ecco la lista ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 50 grammi di amido di mais
  • mezza bustina di lievito per dolci (circa 8 grammi)
  • 70 grammi di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 50 grammi di olio d’oliva
  • 30 grammi di grappa o vino liquoroso
  • 130 grammi di latte oppure bevanda vegetale di soia o riso
  • zucchero a velo per decorare

Come preparare le Chiacchiere o bugie di carnevale senza uova: ricetta

Ed ora vediamo come preparare le Chiacchiere e bugie di Carnevale senza uova.
Come prima cosa setacciate la farina, l’amido ed il lievito.
Dopodiché aggiungete alla farina lo zucchero, il sale, la scorza del limone e mescolate con cura.

A questo punto dovete aggiungere gli ingredienti liquidi: unite l’olio e la grappa e mescolate per bene.
Infine aggiungete il latte poco alla volta sempre continuando a mescolare ed amalgamare.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo, fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e lavoratelo con il mattarello per ottenere una sfoglia piuttosto fine.
Per ottenere questa sfoglie dovrete ripiegare più volte la pasta su se stessa e ristenderla con l’aiuto del mattarello o della sfogliatrice.
Una volta che la sfoglia sarà bella sottile, tagliate dei rettangoli con l’aiuto di una rotellina e praticate un taglio al centro e richiudete dentro le estremità.
Mettete le chiacchiere su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti.
Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...