Seguici su

Curiosità

Come fare l’aceto di mele in casa

aceto di mele

L’aceto di mele è un condimento a base di mela ottimo per andare ad enfatizzare il sapore di alcuni alimenti.
In commercio nei supermercati è di facile reperibilità, ma si può anche preparare in casa anche se il procedimento non è così veloce: ci vogliono diverse settimane e delle mele da agricoltura biologica.
Nonostante questo però non si tratta di un processo difficile, perciò è sufficiente armarsi di tanta pazienza ed iniziare a prepararlo al più presto.

aceto di mele

Aceto di mele in casa fatto in casa: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • 1 kg di mele
  • Acqua
  • 1 pizzico di bicarbonato

Come preparare l’aceto di mele in casa

Vediamo ora il procedimento per preparare in casa l’aceto di mele.
Come prima cosa lavate bene le mele e poi tagliatele in quattro pezzi e mettetele in una ciotola con acqua e un pizzico di bicarbonato. Lasciatele quindi riposare, dopodiché sciacquatele e fatele riposare ancora per qualche ora in modo che si scuriscano un po’.
Quando le mele saranno scure mettetele dentro un vaso di vetro, quindi aggiungete l’acqua fredda e coprite tutto con un canovaccio.

Mettete il barattolo di vetro lontano dalla luce e al caldo e fate riposare per 6 mesi mescolando una volta a settimana ed assicuratevi che le mele siano sempre ricoperte d’acqua
Quando mescolate controllate anche se si sono formate delle bolle d’aria: se così fosse vuol dire che sta avvenendo il processo di fermentazione. Se invece si forma della schiuma, toglietela.

Infine, filtrate il composto con il canovaccio in modo da eliminare le impurità e poi fate riposare per altre 4 settimane, sempre in un vaso di vetro e coperto da un canovaccio.
Se volete potete lasciarlo a temperatura ambiente oppure in frigorifero.
Filtrate di nuovo e servitelo a piacere sulle insalate o come vi suggerisce la fantasia.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...