Seguici su

Curiosità

Il digiuno intermittente non è per tutti

digiuno intermittente

Il digiuno intermittente ha guadagnato popolarità come strategia di perdita di peso negli ultimi anni.
Tuttavia, il digiuno intermittente non è adatto a tutti. È importante considerare i pro e i contro prima di decidere se è giusto per se stessi.

digiuno intermittente

Cos’è il digiuno intermittente

Il digiuno intermittente è una pratica dietetica che alterna periodi di digiuno e alimentazione.
Ne esistono due tipologie principali: alimentazione a tempo limitato (nota anche come dieta 16:8), in cui si mangia solo durante una specifica finestra di tempo; e il digiuno a giorni alterni che alterna giorni in cui si consumano solo piccole quantità di cibo e giorni in cui i pasti sono illimitati.

Mentre questo approccio può essere utile per alcune persone ed è spesso usato come un modo per perdere peso, il digiuno intermittente può anche avere potenziali svantaggi per la salute se non eseguito correttamente.

Digiuno intermittente: cosa potrebbe andare storto?

Il problema principale con il digiuno intermittente è che può mettere a dura prova sia il corpo che la mente.
Durante i periodi senza mangiare, il corpo ricorrerà naturalmente alla combustione dell’energia immagazzinata dal tessuto adiposo e muscolare che potrebbe portare a carenze nutrizionali anormali.
Con l’uso a lungo termine del digiuno intermittente senza una corretta alimentazione, ciò può causare effetti collaterali negativi come affaticamento o vertigini a causa della mancanza di nutrienti essenziali come vitamine o minerali necessari per le funzioni quotidiane del corpo.

È anche importante notare che se sei una donna e sei particolarmente sensibile a determinati ormoni, questi drastici cambiamenti nello stile di vita potrebbero causare nel tempo problemi correlati con la fertilità .

Inoltre, quando si pratica il digiuno intermittente, è comune durante i giorni di non digiuno la tendenza ad abbuffate e quindi il consumo di grandi quantità di cibo malsano.
Di conseguenza si assumono più calorie rispetto a quelle necessarie con conseguente aumento di peso malsano.

Altra cosa da tenere in considerazione è il fatto che tra i pasti non ci sarà abbastanza tempo per digerire quantità adeguate portando potenziali problemi digestivi (dolore, gonfiore, ecc.).

Un altro problema sarebbe che alcune persone hanno difficoltà a trascorrere 16 ore senza mangiare poiché questo comporta loro stanchezza, sonnolenza e di conseguenza mancanza di concentrazione.

Per finire anche l’umore ne risentirebbe: la privazione per un alto numero di ore, seguita dalla fame e questo senso di stanchezza contribuiscono al malumore ed uno stato di malessere generalizzato.

In conclusione, anche se ci possono essere benefici a breve termine associati a varie forme di digiuno intermittente, ci sono notevoli pericoli per la salute che dovrebbero essere presi in considerazione con un approccio moderato, consultando un professionista prima di giungere a conclusioni.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...