Seguici su

Dolci

Tartufi di cioccolato e torrone: il dolcetto goloso per Natale

tartufi al cioccolato

Durante il periodo delle Feste di Natale siamo sommersi dai dolci tipici; tra questi non manca mai il torrone.
Che sia morbido o duro, tutti ne abbiamo in casa almeno una confezione.
E se non avete voglia di mangiarlo semplicemente così, potete riciclarlo in preparazione alternative.
A questo proposito vi suggeriamo oggi la ricetta dei tartufi di cioccolato e torrone.
Piccole delizie pronte da gustare, ecco come si preparano.

tartufi al cioccolato

Tartufi di cioccolato e torrone: ingredienti

Come prima cosa la lista ingredienti:

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna fresca
  • 80 g di torrone sbriciolato
  • 40 g di biscotti secchi sbriciolati
  • scorza di arancia grattugiata
  • vaniglia qb
  • 1 pizzico di sale
  • cacao amaro in polvere qb

Come preparare i tartufi di cioccolato e torrone: la ricetta

Ingredienti pronti, è giunto il momento di mettersi all’opera e preparare dei golosissimi tartufi cioccolato e torrone.
Come prima cosa fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna.
Per far sì che il processo sia più veloce, rompete la tavoletta di cioccolato pezzetti.
Una volta che il cioccolato si sarà fuso, allontanate dalla fiamma e fate raffreddare.

A questo punto unite il torrone, precedentemente sbriciolato finemente, dopodiché anche i biscotti sbriciolati grossolanamente, il sale, la scorza di arancia e la vaniglia.
Mescolate per bene il tutto e versate il composto in una ciotola, ricopritela con della pellicola e ponetela a riposare in frigo per un’ora.
Trascorso questo tempo create con il composto delle palline della grandezza di una noce, passatele nel cacao amaro in polvere e disponetele su un vassoio.

Potete conservare i tartufi di cioccolato e torrone in frigo per alcuni giorni, ammesso che non siano andati a ruba immediatamente dopo averli preparati.



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....