Seguici su

Dolci

Crema per decorare il pandoro: 5 ricette golosissime

pandoro

Il pandoro, protagonista indiscusso di ogni Natale che si rispetti, anche quest’anno tornerà a rallegrare le tavole festive degli italiani.
Nonostante si tratti di un dolce appagante anche da solo, alla lunga può stancare.
Ed allora ecco la soluzione: servirlo di volta in volta in maniera alternativa, magari con una crema di accompagnamento che lo renda allettante sempre e comunque.

pandoro

5 ricette golosissime di creme per il pandoro

Ecco a questo proposito ben 5 creme per il pandoro di Natale, facili e veloci da realizzare in casa:

  • ai frutti di bosco
  • al cioccolato
  • caramello
  • al mascarpone
  • al limone

Crema ai frutti di bosco

La prima ricetta è quella della crema ai frutti di bosco per il pandoro.

Ingredienti

  • 300 g di frutti di bosco
  • succo di un’arancia
  • 50 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaio raso di maizena
  • vaniglia qb
  • cannella qb

Preparazione

Spremete l’arancia e conservare il succo in una ciotola quindi unire la cannella, la scorza dell’arancia, la vaniglia e la maizena. Mescolate bene affinché tutti gli ingredienti si amalgamino alla perfezione.
Mettete i frutti di bosco in un pentolino dal fondo spesso. Unite lo zucchero ed accendete la fiamma. Una volta raggiunto il bollore unite il composto liquido e mescolate bene, quindi cuocete ancora per 5 minuti. La salsa è pronta.

Crema al cioccolato

Ed ora vediamo la classica crema al cioccolato

Ingredienti

  • 250 g di cioccolato fondente
  • 250 ml di latte
  • 100 ml di panna
  • 50 g di zucchero
  • vaniglia qb

Preparazione

Fate fondere il cioccolato fondente. In un pentolino a parte fate bollire il latte con la panna e lo zucchero. Una volta sciolto quest’ultimo unite anche il cioccolato e mescolate bene, fino ad ottenere un composto fluido e privo di grumi. Utilizzate la salsa calda per irrorare le fette di panettone.

Crema al caramello

Un’altra valida alternativa è la crema al caramello

Ingredienti

  • 200 g di zucchero
  • 180 g di burro
  • 250 ml di panna fresca
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Versate lo zucchero all’interno di una casseruola dal fondo spesso e fatelo sciogliere su fiamma vivace. Una volta completamente sciolto smettete di mescolare ed aspettate che raggiunga un colore bruno, quindi unite il burro mescolando con una frusta da cucina e una volta perfettamente incorporato unite anche la panna calda.
Aggiungete un pizzico di sale e continuate a mescolare fino ad ottenere una salsa densa e setosa.

Crema al mascarpone

Una crema classica, quella al mascarpone :

Ingredienti

  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • 400 g di mascarpone
  • 1 cucchiaio di liquore al caffè

Preparazione

Montate gli albumi a neve ed i tuorli con lo zucchero. Unite a questo composto il mascarpone ed il liquore al caffè quindi, ottenuto un impasto omogeneo aggiungete anche gli albumi, incorporandoli delicatamente, con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Crema al limone

E per finire una variante della crema per pandoro un po’ diversa dal solito: la crema al limone

Ingredienti

  • 5 tuorli
  • 1/2 lt latte
  • 160 g di zucchero
  • 1 limone non trattato
  • 2 o 3 cucchiai di limoncello

Preparazione

Versate il latte in un pentolino ed unire la scorza del limone, quindi portate a bollore. A parte mescolate i tuorli con lo zucchero, ottenuto un composto bianco e spumoso unire il latte a filo, continuando a mescolare sulla fiamma fino a quando si addensa. Filtrate la salsa, unite il limoncello ed utilizzate una volta fredda.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....