Seguici su

Dolci

Cheesecake al pistacchio – la ricetta con una marcia in più!

cheesecake alla crema di pistacchio

La cheesecake è un dolce della tradizione americana molto versatile, che può essere declinato in diversi gusti e, proprio per questo, gradito al palato degli italiani già da diversi anni.

Ogni occasione è buona per preparare una cheesecake, che sia per una fresca merenda d’estate, una ricorrenza, il dessert di fine pasto, al termine di una cena tra amici o un pranzo in famiglia, questo dolce si presta davvero per tutte le circostanze.

Questo è vero soprattutto se si pensa che, nella versione fredda, non è neanche necessaria la cottura, per cui il procedimento è più semplice, veloce e, se vogliamo, anche più sostenibile, dato che non prevede l’impiego del forno.

A tavola se ne possono presentare in molte varianti, da quelle più sane, a base yogurt, a quelle più golose a base mascarpone e formaggio spalmabile, per essere poi rifinite con frutta fresca, agrumi, frutta secca e persino cioccolato.

Per i più creativi si possono realizzare anche cheesecake salate, dove al posto dei biscotti ci sono i grissini, al posto dello zucchero la robiola mescolata al mascarpone e infine un trionfo di prosciutto o noci a rifinire la superficie.

Quella che vogliamo presentarvi oggi, però, è dolce, golosissima e molto molto invitante. La cheesecake al pistacchio, bella da vedere e buona da gustare, che può essere realizzata sia con una base classica, con i biscotti secchi bianchi, sia con quelli al cioccolato, come i pan di stelle, per essere ancora più golosa.

cheesecake alla crema di pistacchio

Vediamo insieme cosa serve e come procedere per realizzarne una davvero memorabile.

Ingredienti

Per la base

120 gr. di burro

230 gr. di biscotti secchi al cacao

Per la farcitura

100 gr. crema di pistacchi

400 gr. di formaggio spalmabile

200 ml di panna fresca

½ bacca di vaniglia

8 gr. di gelatina in fogli

Per la finitura

Pistacchi non salati

80 gr. di cioccolato fondente

Procedimento

Come tutte le cheesecake è necessario partire dalla base, tritando finemente i biscotti al cacao, riporli in una ciotola, aggiungere il burro fuso e impastando tutto fino ad ottenere un composto quasi solido.

In una tortiera a cerniera, poi, rivestita di carta da forno, bisognerà depositare l’impasto sul fondo e schiacciarlo con le dita in modo da ottenere uno strato sottile e compatto.

Portare la teglia con la base in frigo e far riposare almeno 30 minuti.

Passare poi alla preparazione della farcitura, mentre la base si solidifica in frigo.

Innanzitutto, bisogna ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda.

Successivamente, in una ciotola, bisogna mescolare i formaggi con la crema al pistacchio e l’estratto della bacca di vaniglia, unendo poi anche buona parte della panna fresca e amalgamando tutto.

La panna fresca rimanente, invece, dovrà essere aggiunta alla gelatina in fogli, ben strizzata, in un pentolino, ed essere riscaldata sul fuoco. Una volta pronta, va aggiunta alla crema di formaggi e pistacchio e amalgamata bene.

Terminata questa operazione, si deve riprendere la base dal frigo, versare il composto nella tortiera, e riporre in frigo per almeno 4 ore.

Solidificata la torta, si può procedere con la finitura da realizzare con scaglie di cioccolato fondente e granella di pistacchio al naturale.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....