Seguici su

Curiosità

Come cuocere le castagne al microonde

castagne

Autunno e castagne formano un binomio indissolubile.
E se siete amanti di questo frutto vorrete sicuramente approfittare del periodo per gustarlo il più possibile.
Ecco quindi un’idea per cuocere le castagne in pochi minuti e poterle gustare: semplicemente al microonde.

castagne

Come cuocere le castagne al microonde

Se appartenete alla categoria delle persone dotate di poca pazienza, la cottura della castagna al microonde è sicuramente il metodo che fa per voi.

Iniziate con la classica incisione delle castagne: assicuratevi, però, di tagliare la sola buccia, non anche la pellicina, che serve a proteggere il frutto all’interno del microonde. Per ottenere delle castagne morbide, mettetele a mollo così incise in acqua fredda per 10-15 minuti, quindi scolatele, trasferitele in un piatto senza sovrapporle e trasferitele nel forno a microonde. Impostate la temperatura a 750 W ed il tempo di cottura a 5-6 minuti.
Le castagne al microonde utilizzando la funzione crisp si fanno cuocere per 4 minuti per lato alla massima potenza.
Attenzione: nel microonde è bene introdurre non più di una decina di castagne per volta.

Castagne congelate e cotte al microonde

E se le castagne fossero congelate?
Le castagne infatti si conservano in freezer per circa 6 mesi e sono quindi disponibili anche in una stagione che non è l’autunno.
In questo caso non dovrete fare altro, prima, che scongelarle ricorrendo sempre al microonde.

Castagne in friggitrice ad aria

Se la cottura al microonde non fa per voi, al giorno d’oggi esiste un altro elettrodomestico che fa al caso vostro: si tratta della friggitrice ad aria.
Come cuocere le castagne in friggitrice ad aria?
Ve lo spieghiamo qui: come cucinare le castagne con la friggitrice ad aria



Ricette30 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....